Cilento

Ognissanti e commemorazione dei defunti: origini e tradizioni nel Cilento

Ogni anno, il 1° Novembre ricorre la festività di Ognissanti. Lontanissime le origini e le tradizioni legate nel Cilento

Redazione Infocilento

1 Novembre 2021

Tutti i santi

Il 1° Novembre ricorre la festività di Ognissanti, conosciuta meglio come Tutti i Santi, festa religiosa che affonda le sue origini nell’era paleo-cristiana, stiamo parlando almeno del IV secolo d.C.

A quell’epoca questo giorno ricorreva in primavera e non in autunno, come accade oggi. Oggetto della festività di Ognissanti, come suggerisce il nome, sono proprio tutti i Santi e le Sante di Dio, secondo la religione cattolica.

Se pensate che ogni giorno si celebra almeno un Santo e i Santi riconosciuti dal Vaticano sono più di 365; allora c’è bisogno di un giorno dove tutti indistintamente vengano celebrati e ricordati per le loro gesta e/o il loro martirio.

La festa di Ognissanti è diventata parte del calendario cattolico e di quello civile per opera di Papa Gregorio IV; nell’anno 835 d.C. chiese al re franco Luigi il Pio di fissarla come festa di precetto il 1 Novembre di ogni anno.

Nel Cilento c’è una tradizione legata alla notte tra il primo e il 2 novembre. Prima della mezzanotte si lascia sul davanzale della cucina una bacinella con dell’acqua, un pezzo di pane ed un canovaccio. Si narra che questa notte le anime dei defunti tornino nelle proprie case; premura dei familiari far si che si possano cibare e lavare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Torna alla home