• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Alberico Gambino chiede la proroga dei fondi POR FESR 2007/2013

Prorogare i fondi POR FESR 2007/2013, l'interrogazione di Alberico Gambino im Consiglio Regionale.

A cura di Vincenzo Di Santo Pubblicato il 10 Dicembre 2015
Condividi
Gambino

Prorogare i fondi POR FESR 2007/2013, l’interrogazione di Alberico Gambino im Consiglio Regionale.

Con un’ interrogazione il Presidente del Gruppo Fratelli d’Italia Alberico Gambino ha chiesto alla Giunta Regionale, e per essa agli assessorati e agli uffici competenti, di conoscere: quali iniziative concrete sono state intraprese per garantire ai soggetti già beneficiari dei fondi POR FESR 2007/2013 di poter proseguire la realizzazione dei cantieri potendo contare su una proroga dei termini di scadenza almeno fino al 31 Dicembre 2016; quali urgenti iniziative concrete intende mettere in atto, supportata in questo dall’intero Consiglio Regionale se necessario, per ottenere e concedere la proroga del termine di scadenza per le opere di cui trattasi; se è percorribile, come estrema ratio, l’ipotesi dei “ Progetti retrospettivi” e per quali importi complessivi ovvero se è stata valutata la possibilità di rinnovare il finanziamento eventualmente non utilizzato di cui trattasi con analoghi fondi, per importo, del POR 2014/2020. “Non può essere minimamente presa in considerazione- scrive nell’interrogazione il Consigliere Gambino- l’ipotesi di procedere alla revoca dei finanziamenti POR FESR 2007/20013 sia per il gravissimo ed irreparabile impatto economico che si avrebbe sui bilanci dei soggetti beneficiari, sia per il gravissimo impatto sociale e di sviluppo che ricadrebbe sui territori interessati. Inoltre privare il territorio regionale di un importo di circa un miliardo di euro significherebbe dare alla nostra economia un ulteriore colpo mortale in un periodo in cui, come testimoniato dall’ISTAT, si accentua sempre più il divario tra Nord e Sud del paese in termini di PIL. Occorre mettere in campo ogni sforzo possibile in primis per ottenere, e quindi concedere, una proroga dei termini di scadenza almeno fino al 31 Dicembre 2016 in modo da consentire a tutti i beneficiari di completare le opere e rendicontare la relativa spesa”

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.