Attualità

Proroga concessioni balneari: attesa decisione del Consiglio di Stato

Concessioni balneari, Esposito (Presidente FIBAA Campania): questione delicata che riguarda il futuro di migliaia di lavoratori"

Redazione Infocilento

19 Ottobre 2021

Attesa per domani, dopo un primo rinvio, la decisione sull’estensione delle concessioni balneari al 2033 da parte del Consiglio di Stato. All’esame della giustizia amministrativa quanto contenuto nella legge 145/2018; si dovrà valutare una volta per tutte l’orientamento definitivo ed unitario sulla delicata questione delle estensioni delle concessioni demaniali marittime a uso turistico-ricreativo al 2033, deciso dal governo Italiano proprio tramite una legge nazionale che è in vigore dal 2018.

La questione riguarderebbe una presunta incompatibilità con il diritto europeo. “La questione si trascina da tempo – dichiara il presidente regionale di FIBA Campania Raffaele Esposito – la giustizia amministrativa farà il suo corso ovviamente tenendo conto della delicatezza della questione, il futuro di migliaia di lavoratori ed imprenditori che da anni si dedicano, nella più grande incertezza amministrativa, a garantire lavoro, sostegno e professionalità al settore, ricordiamolo determinante per il turismo campano ed italiano, risultano oggi cosi come ieri davvero difficili da capire questioni come la transfrontalierità oppure la presunta scarsità delle risorse demaniali marittime, queste motivazioni,ci fanno sorridere amaramente poiché si vorrebbero mettere sullo stesso piano ad esempio concessioni autostradali e fazzoletti di spiaggia in gestione, assurdo, così come bene ha sollevato anche recentemente in un nostro webinar ad esempio il giudice Pasca Presidente del TAR di Lecce”.

“Considerata la rilevanza economico-sociale che soltanto in Campania riguarda oltre 2000 attività, tra imprese balneari esclusive e turistico balneari, possiamo soltanto augurarci buon senso nel rispetto delle regole, degli attuali imprenditori balneari che sono i “primi” lavoratori della propria azienda e che in un momento storico di crisi profonda sotto tutti i punti di vista, questa garanzia di lavoro va difesa con i denti in tutte le sedi nazionali ed europee. Siamo fiduciosi – conclude Esposito – che la Politica farà il suo lavoro ossia quello di tutelare i propri imprenditori balneari anche in sede di riforma del settore demaniale marittimo, rafforzando la legge 145, garantendo continuità alle imprese esistenti affinché possano ammortizzare gli investimenti e garantendo il valore d’azienda nel caso evidenze pubbliche e non aste al rialzo ma privilegiando la professionalità lavorativa, il valore aziendale i requisiti tecnici e professionali e non quelli esclusivamente economici che sono già al limite della sostenibilità per molti imprenditori balneari specie cosiddetti piccoli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home