Almanacco

L’Almanacco del 20 Ottobre 2021

Almanacco del 20 Ottobre 2021: gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

20 Ottobre 2021

Sant'Irene

Almanacco del 20 Ottobre 2021:

Santi del giorno: Santa Maria Bertilla Boscardin (Vergine)
San Leopardo di Osimo (Vescovo)
San Cornelio (Centurione)
Sant’Irene del Portogallo (Martire)

Etimologia: Irene, il nome ha origine greca e significa “pace”. Irene, figlia di Zeus e Temi, era infatti la dea della pace nella mitologia greca. Fracesco De Gregori, Roberto Vecchioni e altri cantanti hanno dedicato ad Irene alcune loro canzoni. Il nome è presente da molti anni nella top 50 dei nomi più popolari in Italia, mentre appare nella top 20 spagnola.

Proverbio del giorno:
Ottobre, il vino è nelle doghe.

Aforisma del giorno:
Colui al quale è troppo caro il proprio corpo, tiene in poco conto la virtù. (Seneca)

Accadde Oggi:

1973 – Inaugurata la Sydney Opera House: La Regina d’Inghilterra, Elisabetta II, taglia il nastro della Sydney Opera House, il nuovo teatro dell’opera della metropoli australiana, destinato a diventare, insieme con la baia e l’imponente Harbour Bridge, il simbolo non solo di una città ma di un’intera nazione. L’evento trasmesso dalle televisioni di mezzo mondo si concluderà con l’esecuzione della Nona Sinfonia di Beethoven, accompagnata da uno spettacolo di fuochi pirotecnici.

Sei nato oggi?

Il tuo spirito è essenzialmente contemplativo e tu lo coltivi sia nel rapporto con la natura che nei tuoi interessi artistici. Nel lavoro ti mostri un ottimo collaboratore, e in amore puoi essere un partner dolcissimo, sempre in grado di prevenire le esigenze di chi ti circonda. Evita però di cadere nel fatalismo e non trascurare le buone occasioni che la vita ti offre.

Celebrità nate in questo giorno:

1854 – Arthur Rimbaud: Insieme con Mallarmé e Verlaine è ricordato nella storia della letteratura come il poeta maledetto per eccellenza. Nacque a Charleville, nel nord della Francia.

1967 – Luigi Lo Cascio: Nato a Palermo, comincia la sua carriera di attore in teatro, approdando al cinema negli anni Duemila con pellicole d’autore su aspetti cruciali della storia italiana di ieri e di oggi.

1943 – Paolo Mosca: Nato a Pallanza (frazione di Verbania), in Piemonte, è stato un giornalista e scrittore, noto negli anni Sessanta anche come cantante. È fratello del noto giornalista sportivo Maurizio.

1950 – Mara Venier: Veneziana doc, da sex symbol della commedia all’italiana degli anni Ottanta è diventata la “signora della domenica” della TV pubblica.

Scomparsi oggi:

1994 – Burt Lancaster: Attore di straordinario fascino e di vis drammatica, tra i più amati del ventennio ’50-’70 del Novecento, Burton Stephen Lancaster nacque a New York e morì a Los Angeles nel 1994.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home