Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Museo del Grand Tour trova casa: vicino il trasferimento

Scongiurato il rischio di lasciare Capaccio. Il Museo del Grand Tour ha trovato una nuova sede.

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 9 Dicembre 2015
Condividi

Scongiurato il rischio di lasciare Capaccio. Il Museo del Grand Tour ha trovato una nuova sede.

CAPACCIO. Dopo le cupole geodetiche anche il Museo di Paestum nei percorsi del Grand Tour trova casa. L’esposizione gestita dalla Fondazione Gian Battista Vico, dopo lo sfratto dal convento di Sant’Antonio a Capaccio Capoluogo, potrebbe presto essere allestita a Gromola, presso il museo di Hera Argiva. Sono infatti in corso dei colloqui tra la direttrice del Grand Tour, Daniela Di Bartolomeo ed il direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zucchtriegel, per trovare un accordo. «Confermo che c’è un discorso già ben avviato – spiega il sindaco di Capaccio Italo Voza – e sembra sia stata raggiunta una intesa di massima per evitare che il museo della Fondazione Vico lasci Capaccio». Fondamentale in tal senso sarà il ruolo del comune. Il museo narrante di Hera Argiva, infatti, è chiuso da un anno per i danni riportati durante l’ultima esondazione del Sele. L’ente capaccese, perciò, si farà carico degli interventi di manutenzione della struttura e di pulizia. In particolare sarà necessario rimettere in funzione l’impianto elettrico, danneggiato ogni qualvolta il fiume supera gli argini. Successivamente verrà sottoscritto il protocollo d’intesa per permettere alla Fondazione Vico di allestire i locali. «Non si tratta di una soluzione di ripiego – spiega il primo cittadino capaccese – poiché il museo è dotato di ampi spazi interni e parcheggi». Con il trasferimento a Gromola potrebbe chiudersi la vicenda del museo del Grand Tour. L’esposizione fu sfrattata lo scorso 27 novembre dal convento dei frati minori. Inizialmente il comune aveva messo a disposizione i locali di palazzo Bellelli, innescando le critiche dell’associazione Agorà dei Liberi, che da diversi anni ne usufruisce. Con la scelta di Gromola si vogliono evitare ulteriori polemiche polemiche e soprattutto l’ipotesi che la Fondazione Vico lasci definitivamente il comune della Piana del Sele.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.