Cilento

Artkeys, ad Agropoli la premiazione della terza edizione

Anche quest'anno oltre 300 artisti hanno presentato le loro opere per poter partecipare al concorso Artkeys Prize

Comunicato Stampa

4 Ottobre 2021

AGROPOLI. La cornice del Castello Angioino Aragonese ospiterà la cerimonia di premiazione della terza edizione dell’ArtKeys Prize, il Premio Internazionale di arte contemporanea organizzato dalla Associazione Blow Up.

Con la terza edizione dell’ArtKeys Prize, il Cilento si attesta sempre più come punto di riferimento per gli artisti contemporanei, un obiettivo fortemente sostenuto dall’amministrazione di Agropoli, grazie all’impegno del Sindaco Adamo Coppola e dell’Assessore alla Cultura Francesco Crispino, e da quella di Cetara, attraverso l’appoggio dell’Assessore alla Cultura Angela Speranza. Un obiettivo condiviso dagli enti presenti sul territorio che hanno sostenuto la manifestazione: Legambiente, attraverso il suo dirigente Valerio Calabrese, la Pro Loco SviluppAgropoli, con il Presidente Aldo Olivieri, l’Associazione Culturale Ambientarti, presieduta da Alessia Benincasa, ed il Museo della Dieta Mediterranea.

Anche quest’anno oltre 300 artisti hanno presentato le loro opere per poter partecipare al concorso, ma solo 75 hanno raggiunto la selezione finale. A scegliere le opere una giuria di esperti composta da Antonello Tolve, ordinario di Pedagogia e Didattica dell’Arte all’Accademia Albertina di Torino, la curatrice Enrica Feltracco, il Direttore Artistico della Scuola Internazionale di Comics-Sede di Napoli, Lorenzo Ruggiero, l’artista e docente di fumetto presso lo IED, Grazia La Padula, ed il critico d’arte Roberto Sottile.

Tutte le opere finaliste saranno ospitate in una mostra collettiva presso il Castello Angioino Aragonese che sarà visitabile dal 9 al 17 ottobre.

Durante la serata del 9 ottobre, saranno incoronati i vincitori delle sei categorie: pittura, scultura e installazione, fotografia, illustrazione e graphic design, videoarte, performance. Il primo classificato di ogni categoria riceverà un premio di mille euro. Inoltre, tre artisti che si distingueranno per il loro talento saranno premiati con una Residenza d’Artista, un’opportunità per i comuni cilentani di ospitare, sul proprio territorio, i migliori partecipanti alla manifestazione. Un’occasione per creare un legame sempre più forte tra artisti e territorio e per far diventare il Cilento un vero e proprio polo dedicato all’arte contemporanea. Tra i comuni che ospiteranno gli artisti vi sono Agropoli, Pollica, Laureana Cilento, Capaccio Paestum e Cetara.

Dall’11 al 17 ottobre si svolgerà la Residenza d’Artista di Andrea Cerquiglini, vincitore lo scorso anno nella categoria pittura. Cerquiglini, artista di Sabaudia, sarà ospitato ad Agropoli che, in quei giorni, diverrà per lui non solo uno studio, ma un luogo da cui trarre ispirazione per la propria arte.

Per partecipare all’evento e visitare la mostra sarà necessario essere in possesso del Green Pass (certificazione da vaccinazione con almeno una dose, da guarigione dalla malattia o da effettuazione di un tampone nelle 48 ore precedenti. I bambini con età inferiore ai 12 anni sono esonerati dalla Certificazione verde Covid 19).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Torna alla home