• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Camerota, nuovi rilievi. L’Arpac conferma: «Mare super pulito»

Superate le criticità alla foce del vallone delle Fornaci

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 25 Settembre 2021
Condividi

Alcuni giorni fa, nel tratto prospicente la foce del vallone delle Fornaci, lungo la spiaggia Marina delle Barche, gli esiti dei rilievi dell’Arpac in mare, diedero esito negativo. Il motivo è da ricercare nelle abbondanti piogge che precedettero i giorni del prelievo. Il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, firmò – come da prassi – l’ordinanza di divieto di balneazione ma, nello stesso tempo, rassicurò i cittadini e sottolineò la casualità del livello alto di batteri che corrispondeva esattamente con il trasporto in mare, da parte della pioggia, di sedimenti fermi sul letto del ruscello dalla scorsa primavera.

InfoCilento - Canale 79

La minoranza bacchettò l’amministrazione accusandola di aver «nascosto l’ordinanza».

Documento che, invece, era affisso in albo pretorio, quindi consultabile da tutti: amministratori e cittadini. Oggi, sabato 25 settembre, l’Arpac ha inviato i nuovi esami, effettuati a pochi giorni di distanza dai precedenti. Esami che hanno dato esito positivo. Il valore dei batteri, il cui limite per l’Arpac è fissato a 200 per la prima tipologia e a 500 per la seconda tipologia, non supera il 10. Acqua cristallina, dunque, confermata anche dalla Bandiera Blu 2021, dalle 5 Vele di Legambiente e dalla Bandiera Verde, e spiagge di Camerota che continuano ad essere frequentate da turisti provenienti da ogni angolo del mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.