Attualità

Castellabate: Approvato il nuovo regolamento in materia di diritto allo studio

Il documento disciplina gli interventi e le azioni volte a promuovere le condizioni per l’effettiva generalizzazione del diritto allo studio negli ordini di scuola di competenza del Comune

Comunicato Stampa

23 Settembre 2021

Scuola: Castellabate si dota di un nuovo regolamento in materia di diritto allo studio. L’Amministrazione comunale, con delibera del Consiglio Comunale n. 24 del 09/09/2021, ha approvato il testo del nuovo regolamento al fine di migliorare l’organizzazione dei servizi scolastici e garantire  una parità di accesso a coloro che siano impediti da difficoltà di carattere economico, sociale e culturale attraverso azioni mirate e agevolazioni.

Tale documento disciplina gli interventi e le azioni volte a promuovere le condizioni per l’effettiva generalizzazione del diritto allo studio negli ordini di scuola di competenza del Comune. Nel dettaglio i punti principali riguardano gli aspetti dell’organizzazione dei servizi gestiti dall’Ente, quali il trasporto scolastico, la mensa scolastica, le attività estive e gli interventi per favorire il diritto allo studio come la fornitura gratuita dei libri di testo, bandi specifici, i contributi per l’acquisto di materiale didattico.

Per quanto riguarda il trasporto scolastico, ad esempio, sono stati allungati i tempi per la richiesta, che sarà conclusa entro il 31 luglio di ogni anno, in modo tale da poter definire in anticipo quelle che saranno le corse effettivamente richieste dai genitori, inoltre si è stabilito di dare la possibilità di pagare il servizio in modo bimestrale, e non più annuale, per dare la possibilità alle famiglie di beneficiare effettivamente soltanto del periodo richiesto. Inoltre, per garantire un’equità affinché anche i bambini diversamente abili possano usufruire del trasporto è stata prevista un’esenzione per tali categorie. 

Per quanto riguarda la mensa scolastica, come già istituito nel 2019 in via sperimentale, si è confermato un aiuto a sostegno delle famiglie con delle esenzioni a seconda dell’ISEE in due scaglioni, e inoltre si è pensato di dotare anche il Centro estivo della possibilità di erogazione in sede dei pasti. Per la fornitura dei libri di testo si continua con la dematerializzazione delle cedole librarie che ora sono digitali, con un’esenzione per l’acquisto dei libri totale o parziale, sempre a seconda dell’ISEE.

L’Assessore alla Pubblica Istruzione, Elisabetta Martuscelli, in merito all’approvazione: «La scuola è un diritto fondamentale, abbiamo quindi ritenuto opportuno continuare sulla strada tracciata finora per garantire sempre maggiori e migliori servizi a favore di alunni e famiglie assecondando le esigenze di tutti, soprattutto delle categorie più fragili, premiando sempre il merito e le buone pratiche».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home