Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> “Voglio essere un mago”: su Rai due inizia l’avventura del saprese Giuseppe Capitolino
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Voglio essere un mago”: su Rai due inizia l’avventura del saprese Giuseppe Capitolino

Appuntamento questa sera alle 21.10

A cura di Francesco Lombardi
Pubblicato il 21 Settembre 2021
Condividi

Inizierà questa sera martedì 21 settembre l’avventura del giovane ‘saprese’ Giuseppe Capitolino nel nuovo reality “Voglio essere un mago”: l’appuntamento è per le ore 21.10, su Rai Due.

CHI È GIUSEPPE CAPITOLINO – 15 anni, Giuseppe è in realtà calabrese, di #Cleto, ma il papà è il saprese doc Arturo Capitolino, meglio conosciuto come AC2 il “tatuatore delle star”. Per questo motivo la partecipazione al reality di magìa del figlio adolescente ha destato molto interesse e sta creando attesa anche in riva alla baia e nel Golfo di Policastro, dove Arturo è molto conosciuto ed apprezzato. Giuseppe, inoltre, ha passato gran parte della sua estate proprio in riva alla baia, dove ormai è considerato ‘saprese’ a tutti gli effetti.

IL REALITY – Un gruppo ragazzi di età compresa tra i 14 e i 18 anni varcheranno questa sera la soglia per vivere una nuova esperienza ‘spiati’ dalle telecamere. Il talent-reality segue le orme del cult di Harry Potter e della famosissima scuola di Hogwarts. I concorrenti, infatti, sono giovani aspiranti maghi, che studieranno le arti magiche grazie a dei professori davvero speciali. Lo scopo è riuscire a passare i vari esami fino ad ottenere il diploma da mago. LE REGOLE – I 12 partecipanti saranno divisi in tre casate – rispettivamente le Volpi Rosse, le Piume D’Oro e gli Abisso Blu – dove studieranno e perfezioneranno le arti magiche e si sfideranno per superare gli esami ed evitare la bocciatura: solo alcuni di loro tuttavia conquisteranno il diploma di mago, e il migliore si aggiudicherà l’ambita ‘bacchetta d’oro’. Ma non sarà tutto: ben presto anche i cosiddetti “Babbaloni” busseranno alle porte del Castello. Chi sono? Giovani #influencer estranei al mondo della magia ma veri e propri “maghi dei social”.

🔴 I CONCORRENTI – Questi gli altri concorrenti ‘aspiranti maghi’ che saranno protagonisti del Reality insieme con il ‘nostro’ Giuseppe Capitolino: Pasquale Guercia (16, Salerno); Luca Funzione (18, Sarzana – SP); Giulia Serafin (17, Treviso); Marco Loffredo (17, Napoli); Silvia Lollino (18, Varese); Giulia Mangialomini (16, Castelvetrano -TP); Giorgio Andolfatto(16, Torino); Elettra Tercon (17, Ferrara); Christian Ceresera (18, Brescia); Daniel Motta (17, Villasanta – MB); Matilde Carioli (14, Bergamo).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image