Cilento

Tenta suicidio all’ospedale di Vallo: 17enne resta grave

Tenta suicidio, la giovane ragazza indiana lotta tra la vita e la morte. E' ricoverata nel reparto di rianimazione

Redazione Infocilento

7 Settembre 2021

Ospedale Vallo

VALLO DELLA LUCANIA. Restano gravissime le condizioni della 17enne che ieri ha tentato il suicidio lanciandosi dal quarto piano dell’ospedale “San Luca”. L’episodio nella notte tra domenica e lunedì.

Tenta suicidio: la dinamica

Intorno a mezzanotte la giovane, di origine indiana, ricoverata per accertamenti nel reparto di medicina generale, ha aperto la porta del balcone, si è avvicinata alla ringhiera e si è lasciata cadere nel vuoto. Sul letto avrebbe lasciato un biglietto con un messaggio di scuse.

Il violento impatto col suolo le ha provocato diverse fratture. E’ stato necessario un intervento chirurgico delicato ed ora lotta tra la vita e la morte nel reparto di rianimazione di un ospedale napoletano, dove è stata trasferita ieri.

Le indagini

Sul caso indagano i carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania che dovranno ricostruire la dinamica della tragedia e le cause.

Negli ultimi mesi la ragazza ha fatto ben sette accessi al pronto soccorso di Polla; nei giorni scorsi è arrivata a Vallo per forti emicranie. Tra i ricoveri anche uno in psichiatria.

Sconvolta la comunità di Buonabitacolo dove la giovane viveva con la famiglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Droga negli slip per consegnarla al compagno: arrestata

La donna è stata intercettata dagli agenti con delle dosi di hashish nascosti negli slip

Castellabate: parte delle indennità degli amministratori per le borse di studio agli studenti meritevoli

Si tratta del secondo anno che l’Ente sceglie tale tipologia di riconoscimento che va a premiare, in maniera concreta, l’impegno e i risultati ottenuti dai giovani del territorio e delle loro rispettive famiglie

Salerno, somministravano bevande alcoliche a minori di 16 anni: sospesa attività di un bar in centro

I titolari degli esercizi, oltre ad essere sanzionati, sono stati deferiti in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria

Morte di Dora Lagreca, nuova richiesta di archiviazione: famiglia annuncia opposizione e valuta l’imputazione coatta

"Siamo profondamente amareggiati dal fatto che non si possa più effettuare un’analisi corretta del tasso alcolemico, a causa di un errato repertamento del sangue"

Capaccio Paestum, camion con gru resta incastrato al sottopasso: disagi alla circolazione

L’urto ha danneggiato il muro. Si registrano disagi alla circolazione

Capaccio Paestum: torna l’appuntamento con “Gli Eroi del Calcio”, ecco gli ospiti

L'appuntamento è fissato per il 3 giugno presso il Mec Paestum Hotel

Università di Salerno, clima di intimidazione e silenzi: la denuncia di studenti e ricercatori

Gli studenti e ricercatori chiedono l’apertura immediata di un’indagine indipendente, documentata e trasparente, per far luce sui fatti e ripristinare un ambiente sicuro e rispettoso

Indagine sul “sistema multe” a Capaccio Paestum: quattro indagati per annullamenti illeciti

Per la Procura l'annullamento delle multe rientrerebbe in un più ampio "sistema" clientelare che ha caratterizzato la macchina amministrativa

Ernesto Rocco

21/05/2025

Sant’Elena: la Santa eremita di Laurino. Storia e tradizioni

Laurino in festa per la Santa nativa proprio del centro cilentano: Sant'Elena. Ecco storia e tradizioni legate alla Santa

Concepita Sica

20/05/2025

A Salerno la nuova Guida Itinerari del Touring dedicata al Cilento

Presentazione il 23 maggio alla Chiesa di Santa Maria de Lama: un evento per esplorare le meraviglie del Parco

Castel San Lorenzo: successo per la giornata di prevenzione con il dottore Gerardo Siano, oncologo. Le interviste

Prima delle visite senologiche gratuite effettuate dal dottore Gerardo Siano, senologo e oncologo, si è tenuto un dibattito a tema in cui il dottor Siano ha parlato delle nuove sfide e delle frontiere della prevenzione

Perito: grande partecipazione al corso di primo soccorso BLSD. Le interviste

Il corso è progettato per insegnare ai partecipanti le tecniche di primo soccorso essenziali, tra cui la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e l’uso del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE)

Torna alla home