Attualità

Emergenza cinghiali in Cilento, Coldiretti: serve l’esercito

L'esercito per combattere i cinghiali. Lo dice la Coldiretti Salerno che lancia l'allarme contro un'emergenza ormai fuori controllo.

Redazione Infocilento

4 Dicembre 2015

Cinghiale

L’esercito per combattere i cinghiali. Lo dice la Coldiretti Salerno che lancia l’allarme contro un’emergenza ormai fuori controllo.

“L’ennesima invasione di cinghiali in un centro abitato in provincia di Salerno dimostra che l’emergenza ungulati è ormai fuori controllo. È necessario un intervento deciso da parte degli enti preposti affinché siano varate misure concrete da attuare immediatamente”. Lo dichiara il presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio, commentando l’“invasione” alla sede del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, di Vallo della Lucania, di un branco di cinghiali.

“Bisogna tutelare non solo i terreni, gli orti e le coltivazioni ormai a rischio di devastazione quotidiana – spiega Sangiorgio – ma anche le persone che vivono nell’entroterra e nelle aree rurali, perché ormai gli ungulati si spingono fin nei centri abitati, creando problemi di igiene e di sicurezza. Purtroppo il problema è ancora sottovalutato, nonostante gli avvistamenti sempre più frequenti a ridosso dei centri abitati. Serve – continua Sangiorgio – una strategia congiunta, coordinata dalla Prefettura di Salerno, con la Regione Campania, i Comuni e l’Ente Parco, per mettere in campo un immediato intervento di contenimento dei cinghiali, per difendere la sicurezza dei cittadini e le eccellenze agricole del territorio, tutelando i coltivatori che vedono quotidianamente distrutti i loro raccolti”. “Intervenga l’esercito – propone Sangiorgio – per contenere questo fenomeno dove ormai gli ungulati “battono” puntualmente l’uomo. I cittadini sono scoraggiati e chiedono risposte immediate: ormai in molti credono che il problema non si voglia risolvere per giustificare la richiesta di risorse sia per il risarcimento dei danni sia per “progetti” che non risolvono nulla ma sprecano ingente denaro pubblico”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Torna alla home