Attualità

Moio: ok al progetto “La Civitella e i suoi musei”

ll progetto rientra nell'ambito dell'Avviso pubblico finalizzato a sostenere investimenti e altri interventi per la tutela, la conservazione, il restauro, la fruizione, la valorizzazione e la digitalizzazione del patrimonio culturale materiale ed immateriale.

Antonio Pagano

5 Settembre 2021

Il Comune di Moio della Civitella, con a capo il sindaco Enrico Gnarra, ha approvato lo studio di fattibilità tecnica ed economica relata proposta definitiva del progetto: “La Civitella e i suoi Musei” avente la previsione di spesa di 264.026,40 euro.

Il progetto rientra nell’ambito dell’Avviso pubblico finalizzato a sostenere investimenti e altri interventi per la tutela, la conservazione, il restauro, la fruizione, la valorizzazione e la digitalizzazione del patrimonio culturale materiale ed immateriale. Il progetto prevede la seguente fase di servizi:

Interventi di promozione, realizzazione Video experience VR degli elementi principali del progetto (il sito archeologico della Civitella; il Museo della Civitella+ il Museo della civiltà contadina “GiusepeStifano”); Modelli 3d Reperti Archeologici; realizzazione guida turistica; pulizia diserbo area archeologica; impianto di illuminazione adeguamento normativo; ricognizione archeologica (SURVEY); destrutturazione, consistente la revisione, nell’aggiornamento, nell’integrazione, nella bonifica e nella digitalizzazione di vecchie schede FKO cartacee (1978) in schede informatizzate; allestimento completo di un laboratorio per il restauro del museo; allestimento di un laboratorio di archeologia sperimentale; allestimento di un laboratorio per inventariazione, catalogazione e restauro dei materiali archeologici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home