Attualità

Pinocchio, il Cilento e la Corea del Sud

Comunicato Stampa

17 Agosto 2021

Grande successo, venerdì 13 agosto, per la presentazione del libro ‘Le avventure di Pinocchio’, in versione, lingua italiana con a fronte la traduzione in lingua coreana fatta dal Prof. Lee Kichul e con le illustrazioni di Francesco Scianni e Marta Mulazzani. La presentazione si è svolta nella sala consiliare del Comune di Centola dove il Sindaco Carmelo Stanziola ha fatto gli onori di casa e dove si sono alternati per i saluti il Sindaco di Bracigliano nonché consigliere provinciale Antonio Rescigno, il Segretario Generale della Fondazione Banco di Napoli Ciro Castaldo e il Consigliere del Comune di Centola delegato alla cultura Maria Di Masi.

 Sono intervenuti con un video messaggio il Sindaco della città di Namyangju (Corea del Sud) CHO, Kwang-han e il Presidente del ‘Centro per l’UNESCO di Firenze’ Vittorio Gasparrini. Sono altresì intervenuti in qualità di relatori Elena Paruolo e Mariateresa Scianni. L’iniziativa si inserisce nel programma di cooperazione e scambi culturali sugellati nel 2016 dal gemellaggio tra la Provincia di Salerno e la città coreana di Namyangju fortemente voluto dal Vicepresidente Carmelo Stanziola e dal Sindaco coreano CHO, Kwang-han.

Il libro  ‘Le avventure di Pinocchio’ tradotto in lingua coreana, ci ha tenuto a precisare il curatore del libro nonché anche illustratore Francesco Scianni, è un momento non solo culturale ma un vero è proprio strumento di divulgazione e promozione della cultura e tradizione italiana e la scelta di presentarlo a Centola, nel Cilento, nel contesto del gemellaggio, in collegamento in tempo reale con la Corea diventa anche un evento comunicativo e promozionale del nostro territorio cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Torna alla home