Cilento

Franco Cariello presenta “San Giovanni a Piro chiese, cappelle e confraternite”

Continua la rassegna "Storie in piazza". Stasera appuntamento con Franco Cariello che discuterà con l'avvocato Franco Maldonato

Comunicato Stampa

12 Agosto 2021

Oggi, Giovedì, 12 agosto, a San Giovanni a Piro, Franco Cariello presenterà “San Govanni a Piro chiese, cappelle e confraternite”: pregevole studio sugli elementi essenziali di una cultura spirituale dominante, esercitata nel piccolo paese cilentano e da cui ha inizio una ricerca documentata che porterà all’autenticità del luogo e dei suoi volti.

“Abbiamo percorso in lungo e in largo il territorio del vecchio Casale di San Giovanni a Piro, abbiamo scritto di chiese e cappelle racchiuse fra le sue antiche mura e immerse nel verde delle sue campagne, abbiamo parlato di Confraternite e dei loro riti, abbiamo rivissuto secoli d’intensa devozione popolare per proporre la lettura della storia di una comunità attraverso la storia della sua vita religiosa. Non è una semplice ricerca sulla vita religiosa di San Giovanni a Piro – spiega l’avv. Franco Maldonato, Direttore del Polo Museale di San Giovanni a Piro – E’ un autentico libro di storia. Perché, muovendo dalla ricostruzione delle sedi, grandi e piccole, del culto cattolico, disseminate fuori e dentro le mura, finisce per indagare sulla fondazione della comunità locale, sulla sua crescita culturale e sulle sue alterne vicende, nel contesto dell’epifania dell’evo di mezzo e dei primi bagliori dell’incipiente splendore rinascimentale. All’insegna di un metodo che non si appaga delle verità rivelate ma sottopone a rigorosa critica tutti gli approdi precedenti: come a proposito del nome della comunità”.

Franco Cariello, studioso di storia locale di San Giovanni a Piro, ne discuterà, in piazza Teodoro Gaza, con l’avv. Franco Maldonato e Felice Grieco. L’apertura della serata culturale è prevista per le ore 21.30

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

Torna alla home