Attualità

Si torna a scavare sull’Acropoli di Velia

Sondaggi sull'Acropoli, si cerca nel quartiere più antico, ma interessato da indagini documentate ed emergono le prime sorprese

Elena Matarazzo

7 Agosto 2021

ASCEA. Si ritorna a scavare sull’Acropoli di Elea-Velia con un programma di indagini vario e impegnativo, composto di numerosi sondaggi. Dal primo di questi, tra il teatro, il quartiere abitativo più antico della città e l’altura del Santuario di Poseidone, laddove il promontorio della città cede ad un dolce passaggio, una prima novità.

Gli scavi sull’Acropoli di Velia

«Da questo luogo, mai interessato da indagini documentate, gli scavi conducono la nostra attenzione all’antica superficie della città, quella di qualche millennio fa, quella solcata da altri uomini che con altra lingua, conoscenza, intenzione e memoria curavano, quella superficie sommersa che riportiamo alla luce con rispetto e curiosità», osservano dal parco archeologico.

I ritrovamenti

Emerge dalle ricerche nell’Acropoli una base «modellata con fosse circolari, ravvicinate, poco profonde, scavate nel duro banco di arenaria. Simili a diverse altre che, ritrovate altrove nei decenni passati, probabilmente non hanno mai ricevuto una esauriente spiegazione. Si scava per questo. Per condurre noi stessi in un altro tempo e tentare di capirne il funzionamento».

A che servono queste fosse? Raccolta d’acqua, conservazione di derrate, smaltimento di rifiuti, manifattura?

Le visite

Lo scavo dell’Acropoli può essere visitato tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16.30, con la possibilità di parlare con gli addetti ai lavori e scoprire il dietro le quinte di uno scavo archeologico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home