• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Angelo Vassallo modello per i giovani amministratori: nasce Futura 2025

Angelo Vassallo un modello da seguire per i nuovi amministratori. A Pollica una scuola di formazione dedicata ai giovani tra i 18 e i 38 anni

A cura di Elena Matarazzo Pubblicato il 6 Agosto 2021
Condividi
Angelo Vassallo

POLLICA. La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore promuove e organizza “FUTURA 2025 – Scuola per Giovani Amministratori “Angelo Vassallo”. A tal proposito è stata indetta la selezione di 15 allievi di età compresa tra i 18 e i 38 anni per la partecipazione.

InfoCilento - Canale 79

La scuola Angelo Vassallo: appuntamento a Pollica

Le attività formative della scuola Angelo Vassallo si terranno a Pollica il 3 e 4 settembre 2021. Una data non casuale, in concomitanza con l’anniversario dell’omicidio del Sindaco Pescatore (5 settembre).

Come partecipare

I requisiti per la partecipazione all’iniziativa, rivolta a tutti i cittadini italiani provenienti da tutto il territorio nazionale, sono indicati nel bando consultabile (clicca qui).

La domanda potrà essere presentata esclusivamente via mail all’indirizzo fondazionevassallo@gmail.com. C’è tempo entro e non oltre la mezzanotte del 25 agosto 2021.

Dovrà contenere curriculum vitae aggiornato, copia del documento di identità in corso di validità, lettera motivazionale di partecipazione e l’allegato (clicca qui).

“Istituire a Pollica la Scuola per Giovani Amministratori significa continuare a fare “Sconzajuoco”, a rompere il gioco», sottolinea Dario Vassallo, presidente della Fondazione intitolata al Sindaco Pescatore

«Il nostro obiettivo è avvicinare i giovani alla Bella Politica, è un compito arduo, ma dobbiamo farlo, soprattutto in un momento storico come questo dove i punti cardinali della politica nazionale hanno perso il loro magnetismo», prosegue.

Vassallo aggiunge: «Questo nostro fare, questo nostro agire è Rivoluzione. Esempio di buona amministrazione, basata su principi e valori saldi, il modello politico Vassallo è il punto di partenza di FUTURA 2025, ideata e organizzata dalla Fondazione».

Dotarsi, quindi, degli strumenti necessari per una lettura critica e consapevole dell’attuale società e dei suoi processi, rappresenta un’esigenza fondamentale per lo sviluppo dei nostri territori, in questo mondo che cambia.

Soprattutto in questo periodo nel quale l’amministratore locale è sempre più figura di riferimento per i cittadini, puntare sui giovani amministratori è centrale per gli effetti positivi che produrrà nel futuro, a cui dobbiamo rivolgere lo sguardo.

“Non è solo il PNRR che lo chiede, con la sua transizione verde e la transizione digitale – continua Vassallo – È il sistema Paese in tutti i suoi settori che ha bisogno di una nuova classe dirigente giovane, con un bagaglio culturale solido. È dal basso quindi, dalle Province e dai Comuni, che dobbiamo partire per recuperare il terreno perso e coltivare i dirigenti del domani”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.