Cilento

Camerota, cocaina nascosta tra i panini

Pattuglia in borghese ha scoperto auto nascosta tra gli arbusti. A bordo 23 grammi di cocaina nascosta tra i panini

Comunicato Stampa

23 Luglio 2021

Nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto del fenomeno dello spaccio e dell’uso di droga, nel corso della notte, militari della Compagnia Carabinieri di Sapri ed in particolare gli uomini del Nucleo Operativo e Radiomobile guidati dal Sotto Tenente Forte, hanno tratto in arresto, in flagranza, G.A., 42enne di Napoli, già noto alle forze dell’ordine, poiché ritenuto responsabile di detenzione di sostanze stupefacenti con finalità di spaccio.

Durante il servizio di perlustrazione e osservazione nelle zone a maggior afflusso turistico, in particolare sulla strada denominata “Mingardina” S.R. ex 562 altezza Km.5, la pattuglia in borghese notava un’auto parcheggiata in maniera sospetta nascosta tra gli arbusti. All’interno vi era l’uomo che veniva identificato. Visto l’atteggiamento guardingo del fermato, si procedeva a perquisizione veicolare e personale.

Nel portafoglio venivano trovati 700,00 euro in taglio da 50 euro, mentre in una borsa termica, sotto i panini, una busta contenente 68 palline contenute in bustine elettrosaldate. A seguito del rinvenimento, l’uomo veniva portato in caserma per accertamenti. La sostanza veniva pesata e identificata in cocaina nel peso di 23,50 gr.

Con il supporto del personale della Compagnia di Napoli Bagnoli, la perquisizione veniva estesa anche presso la sua abitazione, con esito negativo. Il reo veniva tratto in arresto con l’accusa di detenzione finalizzata allo spaccio di stupefacenti e tradotto presso il carcere di Salerno “Fuorni” a disposizione dell’AG. Il denaro sequestrato, provento di spaccio, verrà depositato sul fondo unico di giustizia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home