Attualità

Il 23 luglio la Commissione Antimafia sarà ad Acciaroli

”La nostra è una corsa contro il tempo, per evitare i termini di prescrizione dell’inchiesta, arrivando ai responsabili di un omicidio ancora irrisolto”

Comunicato Stampa

15 Luglio 2021

Dario Vassallo

POLLICA. Si intensifica l’attività di indagine presso le istituzioni sull’omicidio ancora irrisolto di Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore. Il prossimo 23 luglio 2021 sarà ad Acciaroli il gruppo di lavoro parlamentare istituito presso la Commissione Antimafia Presieduta dal prof. Nicola Morra: un team, coordinato dall’on. Luca Migliorino, per ispezionare tutti gli elementi istruttori utili a non far cadere nel vuoto il fascicolo d’inchiesta, prima che decorrano i termini della prescrizione.

“Un’attenta attività d’indagine, già condotta in maniera autonoma dal Parlamento – sottolinea il presidente della Fondazione e fratello del Sindaco Pescatore, Dario Vassallo – È una cauta speranza. Occorre fare luce sulla verità e mantenere alta l’attenzione, prima che decadano i termini della prescrizione. È una corsa contro il tempo, per Angelo, per il Cilento e per uno Stato di diritto che tuteli la legalità”.

Undici anni fa a Pollica, piccolo comune del Cilento, veniva infatti ucciso Angelo Vassallo, sindaco del paese, ma soprattutto punto di riferimento per la propria comunità, e non solo, per la sua integrità morale e per l’attenzione e sensibilità ai temi della legalità e dell’ambiente. Sul suo omicidio non sono ancora state accertate le responsabilità. Soddisfare l’aspettativa di verità e giustizia sul delitto costituisce un dovere morale, e questo non solo nei confronti della vittima, dei suoi familiari, e di una comunità profondamente scossa, ma anche di tutti quegli amministratori che lavorano assiduamente per il rinnovamento e la rinascita dei propri territori.

Una verità, sul barbaro assassinio del primo cittadino, chiesta instancabilmente da anni, dal presidente della Fondazione Angelo Vassallo nonché fratello del sindaco, Dario Vassallo, che nel 2019 è approdato in commissione parlamentare antimafia dove è stato udito per ore dai parlamentari in una seduta plenaria, mettendo a verbale ben 430 pagine di memorie, con nomi e cognomi di uomini della società civile, delle Istituzioni e della politica, facendo riferimento a fatti e circostanze ben dettagliate. Contenuto dell’audizione in per gran parte segretato.

La venuta ad Acciaroli della Commissione Antimafia documenta la forza dello Stato che, quando opera al pieno delle sue funzioni  insiste Dario Vassallo   e nel pieno delle sue forze, dimostra che non ce n’è per nessuno e non arretra davanti a niente, perché è fondamentale arrivare alla verità, non solo per noi ma per un Paese intero”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Torna alla home