Attualità

Partito il servizio antincendio alla “Gelbison Cervati”

Fino al 20 settembre sarà garantito il servizio antincendio in venti comuni della Comunità Montana Gelbison e Cervati. I dettagli

Redazione Infocilento

15 Luglio 2021

Comunità Montana Gelbison e Cervati

VALLO DELLA LUCANIA. “Il vostro è un servizio insostituibile e fondamentale: grazie per quello che fate”. Con queste parole il presidente della comunità Montana Gelbison Cervati, Carmine Laurito, ha ringraziato gli operai per il lavoro che stanno compiendo a difesa dei comuni del territorio.

Già da giugno, infatti, è iniziato il servizio antincendio nel territorio cilentano. Beneficeranno del fondamentale lavoro dei forestali, in particolare, i comuni di Vallo della Lucania, Gioi, Perito, Orria, Novi Velia, Moio della Civitella, Ceraso e Cannalonga.

Inoltre il servizio si estende anche alle comunità di Salento e Castelnuovo Cilento.

Il servizio antincendio della Comunità Montana

La difesa ambientale, dai rifiuti come dal fuoco, è compito di tutti. Pertanto è nei casi di necessità che le forze a questo preparate, come chi opera nel servizio antincendio, intervengono con mezzi e strumenti idonei.

“A questi operai – ha sottolineato Laurito – va il nostro plauso, ed è per questo che ha voluto incontrarli tutti e personalmente. All’incontro, presso la sala del consiglio della Comunità Montana a Vallo della Lucania, concluso con uno scrosciante applauso al presidente Laurito, ha preso parte anche il folto numero di donne e uomini del progetto Vivere l’Ambiente, che si adopera alla salvaguardia della natura cilentana”.

“Grazie alla sapiente opera di Michele Guida, sono già stati allestiti i turni di lavoro che coprono il territorio dal pericolo degli incendi estivi”, ha concluso Laurito.

L’attività degli operai del servizio antincendio, supporta e in effetti sostituisce la salvaguardia che i singoli comuni non possono assicurare al territorio a difesa della natura. Inoltre viene portata avanti in un’area appartenente a un parco nazionale, bisognosa quindi di particolare tutela.

Il servizio antincendio è assicurato fino al 20 settembre. Dalla Comunità Montana Gelbison e Cervati fanno sapere che alla fine del mese di agosto è previsto l’ingresso di altre unità operative.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home