Cilento

Emanuele Sabatino espone a Padula. In certosa la prima rassegna di comics

Inaugurazione il prossimo 10 luglio. Emanuele Sabatino sarà anche disponibile per attività laboratoriali sul "Disegno Emozionale"

Redazione Infocilento

28 Giugno 2021

Certosa di Padula

L’Associazione di promozione sociale, ArteM, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Padula, organizza la prima rassegna di comics del fumettista Emanuele Sabatino. La giornata inaugurale sarà prevista per il 10 luglio alle ore 17:30 nella splendida location della Certosa di San Lorenzo, precisamente nella “Sala dello Speziale”.

Emanuele Sabatino: mostra in Certosa

L’ingresso alla mostra è gratuito e visitabile fino al 01 agosto 2021 con i seguenti orari dalle 10:00 alle 18:00, escluso il martedì.
Nelle giornate del 17, 25 e 30 luglio sarà possibile partecipare, previa iscrizione, al Laboratorio artistico didattico dal tema “Disegno Emozionale”.

La mostra sarà un importate momento per poter ammirare l’arte del fumetto, così complessa e particolare, e soprattutto per poter apprezzare e conoscere i lavori straordinari dell’artista Emanuele Sabatino. Artista che ha creato un Diario, in cui si comunicano i diversi momenti dell’affascinante storia di due “strambi” personaggi – così definiti stesso dall’artista – incontratisi a seguito della Pandemia, che ha stravolto la quotidianità di ognuno di noi.

È nata così l’idea da parte dell’associazione, incantata dalla bellezza dei disegni di Emanuele, di portare al di fuori dello schermo, la storia di Mat & Covid.

“ArteM è ulteriormente entusiasta di poter realizzare tale evento, per il secondo anno, nella magnifica Certosa di San Lorenzo e ringrazia profondamente l’assessore alla cultura, Filomena Chiappardo, per la sua immensa disponibilità ed incondizionato appoggio nelle idee proposte“, si legge in una nota.

I laboratori

Emanuele Sabatino sarà presente anche alcuni pomeriggi stesso alla mostra, mettendo a disposizione la sua arte. Inoltre, per chi volesse partecipare, l’artista terrà degli incontri della durata di circa un’ora per svolgere attività laboratoriali. Il 17, 25 e 30 luglio il laboratorio sul “Disegno Emozionale” avrà lo scopo di fornire conoscenze teoriche e pratiche sul disegno di base e sull’uso corretto del colore.

Sarà un importante occasione di aggregazione, nel rispetto delle norme di contenimento da Covid-19, per stimolare e far crescere lo spirito d’insieme utilizzando il disegno per esternare ed esprimere le proprie emozioni ed il proprio stato d’animo.

Il laboratorio sarà aperto a tutti per un massimo di 10 persone. Per info e costi contattare l’Associazione di Promozione Sociale ArteM al numero 340-0718027.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Torna alla home