Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Emanuele Sabatino espone a Padula. In certosa la prima rassegna di comics

Inaugurazione il prossimo 10 luglio. Emanuele Sabatino sarà anche disponibile per attività laboratoriali sul "Disegno Emozionale"

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 28 Giugno 2021
Condividi
Certosa di Padula

L’Associazione di promozione sociale, ArteM, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Padula, organizza la prima rassegna di comics del fumettista Emanuele Sabatino. La giornata inaugurale sarà prevista per il 10 luglio alle ore 17:30 nella splendida location della Certosa di San Lorenzo, precisamente nella “Sala dello Speziale”.

InfoCilento - Canale 79

Emanuele Sabatino: mostra in Certosa

L’ingresso alla mostra è gratuito e visitabile fino al 01 agosto 2021 con i seguenti orari dalle 10:00 alle 18:00, escluso il martedì.
Nelle giornate del 17, 25 e 30 luglio sarà possibile partecipare, previa iscrizione, al Laboratorio artistico didattico dal tema “Disegno Emozionale”.

La mostra sarà un importate momento per poter ammirare l’arte del fumetto, così complessa e particolare, e soprattutto per poter apprezzare e conoscere i lavori straordinari dell’artista Emanuele Sabatino. Artista che ha creato un Diario, in cui si comunicano i diversi momenti dell’affascinante storia di due “strambi” personaggi – così definiti stesso dall’artista – incontratisi a seguito della Pandemia, che ha stravolto la quotidianità di ognuno di noi.

È nata così l’idea da parte dell’associazione, incantata dalla bellezza dei disegni di Emanuele, di portare al di fuori dello schermo, la storia di Mat & Covid.

“ArteM è ulteriormente entusiasta di poter realizzare tale evento, per il secondo anno, nella magnifica Certosa di San Lorenzo e ringrazia profondamente l’assessore alla cultura, Filomena Chiappardo, per la sua immensa disponibilità ed incondizionato appoggio nelle idee proposte“, si legge in una nota.

I laboratori

Emanuele Sabatino sarà presente anche alcuni pomeriggi stesso alla mostra, mettendo a disposizione la sua arte. Inoltre, per chi volesse partecipare, l’artista terrà degli incontri della durata di circa un’ora per svolgere attività laboratoriali. Il 17, 25 e 30 luglio il laboratorio sul “Disegno Emozionale” avrà lo scopo di fornire conoscenze teoriche e pratiche sul disegno di base e sull’uso corretto del colore.

Sarà un importante occasione di aggregazione, nel rispetto delle norme di contenimento da Covid-19, per stimolare e far crescere lo spirito d’insieme utilizzando il disegno per esternare ed esprimere le proprie emozioni ed il proprio stato d’animo.

Il laboratorio sarà aperto a tutti per un massimo di 10 persone. Per info e costi contattare l’Associazione di Promozione Sociale ArteM al numero 340-0718027.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.