Attualità

Agropoli, domenica da dimenticare: traffico, caos e disagi

Ancora disagi per le limitazioni alla circolazione sulla Cilentana, caos anche nelle strade cittadine. Nuovi problemi arrivano ora dal porto

Ernesto Rocco

28 Giugno 2021

Weekend da incubo per gli automobilisti in transito ad Agropoli. A causa dello stop alla circolazione imposto tra Agropoli Nord e Agropoli Sud, infatti, il viaggio sulla Cilentana si è rivelato una Odissea per i tanti turisti che hanno raggiunto le mete di vacanza tra venerdì e sabato, o sono rientrati a casa domenica. E proprio ieri si è raggiunto l’apice dei disagi che hanno interessato anche i residenti.

Le code di auto per il controesodo iniziavano dallo svincolo Agropoli Sud, ma ben presto a restare bloccate sono state anche via Pertini e parte della contrada Marotta. Caos e rallentamenti pure sul Lungomare San Marco e nelle vie adiacenti. Molti automobilisti per bypassare il tratto su cui sono imposte le limitazioni, infatti, hanno attraversato il centro urbano di Agropoli andando ad ingolfare le vie principali e secondarie.

Per raggiungere viale Lombardia da viale Europa ho impiegato venti minuti”, dice una cittadina agropolese e il suo non è un caso isolato. Ma inviperiti sono soprattutto i residenti di Via Risorgimento, Lungomare e vie limitrofe.  

A causare tutto questo un muro tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud della Cilentana che presenta una crepa. Il problema si presenterebbe da oltre dieci anni; già quattro anni fa fu programmato un intervento di messa in sicurezza, ma solo ora sono arrivate le limitazioni alla circolazione. 

Il sindaco Coppola, finito sotto accusa, precisa che il Comune non ha colpe e ha chiesto un tavolo tecnico che si terrà mercoledì in Prefettura. La speranza è che in tempi brevi il problema si risolva. 

Il weekend di disagi ad Agropoli si è completato con un dispositivo della guardia costiera che ha imposto limitazioni al traffico presso il porto per i disagi dovuti all’eccessiva presenza di auto. Di giorno e di notte si registrano problemi, di qui la decisione di intervenire.

Da palazzo di città hanno prima negato di aver avuto notizie in merito, poi hanno sottolineato di aver preso la decisione d’accordo con la capitaneria. Secondo l’Ente, l’Agropoli Cilento Servizi vigilerà sulla zona; ma anche su questo la Capitaneria ha chiesto lumi non essendo gli operatori della società partecipata agenti di polizia giudiziaria. Pertanto non potrebbero essere deputati ad attività di controllo sulla sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 30 maggio 1994, moriva a Castellabate il campione Agostino Di Bartolomei

Nella giacca di Agostino Di Bartolomei, sua moglie, Marisa De Santis, trova una lettera che chiarisce i motivi di questa drammatica decisione

Luisa Monaco

29/05/2025

Incidente a Capaccio Paestum, scontro auto-scooter: ferito centauro

Il giovane, trasportato all'ospedale di Eboli, ha riportato diversi traumi

Gioi: ritorna la tradizionale festa della “Madonna dello Schito”

Tutto pronto a Gioi per la festa della "Madonna dello Schito", che unisce fede e tradizione. I festeggiamenti in programma il 31 maggio e il 1° giugno

Antonio Pagano

29/05/2025

L’agropolese Germano Bonora (Lasthour) presenta il nuovo EP “Caccia alle streghe”. L’intervista

Oltre alle tematiche legate alla propria terra, Lasthour affronta anche aspetti più personali, frutto di quattro anni vissuti a Roma, città che ha scelto per coltivare il suo percorso artistico

Vallo della Lucania, la Diocesi celebra lo sport: oltre 200 giovani al Torneo Diocesano di Calcio a 5

Grande attesa per le finali della categoria Under 12, in programma il 15 giugno alle ore 16:30 sul campo sportivo di Borgo San Cesareo

Chiara Esposito

29/05/2025

Eboli: il Forno di Vincenzo protagonista al Salone della Dieta Mediterranea presso il Next di Capaccio Paestum

L'appuntamento è presso l'ex tabacchificio di Cafasso il 1° giugno alle ore 19:00

Sapri, Piano di Zona Ambito S9: partiti i nuovi tirocini d’inclusione

"È un servizio importante per il nostro territorio - ha affermato la coordinatrice del Piano di Zona Ambito S9 Gianfranca Di Luca - "Nell'ultimo triennio sono stati attivati dal Piano di Zona oltre 250 tirocini d'inclusione"

Ogliastro Cilento, stop all’impianto a biometano. Intervengono i consiglieri regionali Tommasetti e Cammarano: “Una vittoria per il territorio”

Una sentenza che rappresenta un importante punto di svolta in una vicenda che ha sollevato negli ultimi mesi numerose perplessità sotto il profilo ambientale, procedurale e partecipativo

Vallo della Lucania, Botti sul bilancio 2024: “Chiediamo chiarezza al Prefetto”

«Riteniamo inaccettabile – ha dichiarato il consigliere Nicola Botti – che un obbligo fondamentale come la presentazione del rendiconto venga ignorato»

Chiara Esposito

29/05/2025

Punti Nascita a rischio chiusura, interviene la Consulta regionale femminile: “Il Governo tuteli le madri del Sud”

Ad intervenire è Ilaria Perrelli, presidente della Consulta regionale: "È una decisione del governo nazionale gravissima"

Salernitana, Pardo sul caos play out: “E’ una situazione paradossale”

Intanto il Consiglio federale ha stabilito le date dei playout di Serie B dopo il deferimento del Brescia. Si giocherà il 15 e 20 giugno

Torna alla home