Attualità

Buccino, cinque senatori sostengono la battaglia contro le Fonderie Pisano

Senatore De Falco su Fonderie Pisano: "In nessun senso si può parlare di sviluppo in questo caso, poiché si mette a rischio la salute delle persone"

Filippo Di Pasquale

26 Giugno 2021

Si fa sempre più acceso il clima a Buccino per il possibile insediamento nell’area industriale delle Fonderie Pisani. Da tempo i cittadini manifestano la loro contrarietà ed anche il sindaco Nicola Parisi sta lanciando una disperata richiesta d’aiuto. Benché varie istituzioni si siano interessate al problema la questione non sembra sbloccarsi.

I residenti stanno manifestando tutto il loro malcontento con striscioni e cartelli e non si escludono nuovo proteste.

Fonderie Pisano a Buccino: l’intervento del senatore De Falco

Ad interessarsi al caso anche il senatore del Gruppo Misto (ex M5S) Gregorio De Falco. «L’altro giorno ho voluto incontrare a Napoli Nicola Parisi, sindaco di Buccino che mi voleva esporre la grave situazione nella quale si trova il paese della Valle del Sele che sorge sull’antichissimo insediamento di Volcei», ha spiegato.

«A Buccino, dopo il terremoto del 1980, è stata creata un’importante area archeologica che è incorniciata da un paesaggio ameno ed incontaminato – prosegue De Falco – Ebbene: nel territorio di questo splendido paese, esiste anche una zona che ha esclusivamente carattere e funzione agro-alimentare, ma dove si vuole delocalizzare un’industria siderurgica, che nulla ha a che vedere con la realtà locale ed anzi contrasta con la vocazione di questa valle verde, bellissima e ricca di storia».

«In nessun senso si può parlare di sviluppo in questo caso, poiché si mette a rischio la salute delle persone ma non solo di Buccino, altresì di tutti i comuni limitrofi», sottolinea il senatore.

Poi l’annuncio: «Come Senatore della Repubblica, ma prima ancora come uomo libero, assieme a Paola Nugnes, Elena Fattori, Saverio De Bonis e Virginia La Mura, colleghi senatori di buona volontà, sosteniamo la battaglia politicamente troppo solitaria del Sindaco di Buccino, che può contare solo sul sostegno dei cittadini e di alcuni altri sindaci della zona, mentre gli apparati di partito, anche quelli che si dicono sensibili alle problematiche ambientali e del lavoro, si guardano bene dal sostenerlo in maniera diretta, chiara ed efficace».

L’associazione Radici

Intanto è nata “Radici”, l’associazione presieduta dall’ex sindaco di Auletta, Carmine Cocozza e costituita da imprenditori agricoli e cittadini del territorio. Essa è stata costituita per la tutela dell’ambiente e lo sviluppo agroalimentare del territorio della Valle del Sele e Tanagro.

La prima iniziativa è una raccolta firme contro l’insediamento delle fonderie Pisano e dell’azienda di trattamento rifiuti Buoneco s.r.l. presso la zona industriale di Buccino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Torna alla home