Cilento

Altavilla, restituito il defibrillatore dell’associazione La Panchina

A ritrovare il defibrillatore gli agenti della Polizia Municipale di Altavilla Silentina nella giornata di sabato 19 giugno 2021

Comunicato Stampa

21 Giugno 2021

Era finito in una abitazione privata di Altavilla Silentina il defibrillatore dell’associazione La Panchina. Il DAE era scomparso da inizio giugno, ma l’associazione lo aveva scoperto solo nello scorso week-end. I vigili urbani del comune hanno iniziato le ricerche nella giornata di venerdì e hanno ritrovato lo strumento salvavita nella giornata di sabato 19 giugno.

Il defibrillatore era finito in una abitazione privata, portato via da una coppia del posto.

Dopo il recupero l’associazione La Panchina, proprietaria del Dae, ha provveduto immediatamente all’acquisto delle piastre salvavita e del kit di primo soccorso, purtroppo scomparsi. Il kit salvavita composto da: asciugamano monouso, lametta e un paio di forbici e utile per la prima emergenza qualora si debba tagliare un abito, ripulire il torace dalla peluria o igienizzare l’assistito.

Una attenzione che l’associazione La Panchina non fa mai mancare nelle postazioni salvavita.

A ripristinare la teca, con lo strumento salvavita, il coordinatore della protezione civile comunale di Altavilla Silentina, Vito Palmieri.

Siano contenti che questa storia abbia avuto un lieto fine – commenta la presidente de La Panchina Emilia Verderameper noi era un grande danno. Togliere un defibrillatore ad una comunità vuol dire tranciare di netto l’opportunità di salvare vite umane. Chiediamo alle comunità, ai singoli cittadini di controllare le postazioni salvavita presenti sul territorio e segnalare i furti dei DAE, come in questo caso, indipendentemente da chi abbia compiuto il gesto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Torna alla home