Attualità

Cilento, tempi lunghi per servizi e assistenza: “I vecchi devono morire e basta?”

La storia arriva da San Mauro Cilento. "Tempi infiniti" per avere risposta su servizi e assistenza di cui necessita un 93enne

Luisa Monaco

21 Giugno 2021

SAN MAURO CILENTO. Una lettera aperta indirizzata ai dirigenti dell’Asl Salerno per raccontare la storia, o meglio l’odissea, di un 93enne di San Mauro Cilento e dei suoi familiari, finiti nella rete della burocrazia che ha impedito di garantire in tempi rapidi i necessari servizi e l’assistenza richiesta.

A scriverla è Osvaldo Marrocco, docente dell’istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento, cultore e custode della storia di San Mauro.

Ritardi nel garantire servizi e assistenza: i fatti

La vicenda ha avuto inizio quando il padre, 93 anni, lo scorso 28 maggio si è procurato una frattura del femore. Ricoverato presso l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania ha ricevuto in tempi brevi le adeguate cure. Operato il primo giugno è stato dimesso otto giorni dopo. Ed è qui che iniziano i problemi.

All’anziano, già con piaga da decubito ad un calcagno, vengono prescritte attività di riabilitazione, un letto ortopedico, un materasso antidecubito, pannoloni e traverse.

La testimonianza

«Chiamo il numero verde lo stesso giorno e mi vien detto che devo contattare il distretto sanitario di Agropoli – racconta Osvaldo Marrocco – Invece di telefonare mi ci reco direttamente il giorno 11 giugno: prima mi viene eccepito che la prenotazione andava fatta via cup, poi al ticket cortesemente mi fissano la visita per il 24 giugno alle 9.40.
Ho seguito onestamente e legalmente la via “ordinaria”…
Dal 9 al 24 giugno passano già 15 giorni. Poi … non conosco i tempi di consegna dei detti presidi
».

Una situazione d’incertezza che potrebbe creare ritardi eccessivi, ecco perché Marrocco ha deciso di lanciare un appello via social per chiedere «la disponibilità in prestito di un materasso antidecubito (che avrei anche comprato) ed eventualmente di un letto ortopedico».

Appello accolto, in attesa «dei tempi infiniti dell’Asl». Ma c’è anche un altro intoppo, quello del fisioterapista che sarebbe dovuto servire fin dal primo giorno. Anche per quello l’unica possibilità era attendere, tanto che la famiglia ha deciso, pure per tale servizio, di provvedere a proprie spese come per pannoloni e traverse.

«E l’ASL dov’è? E questi tempi così lunghi di prenotazione? Perché non si riesce ad accelerare i tempi, soprattutto per situazioni come questa, in cui la velocità della risposta è la prima garanzia del recupero? O i “vecchi” devono morire e basta?», queste le domande che Osvaldo Marrocco si è posto e alle quali spera di avere risposta anche dai vertici dell’Asl.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mari (PD) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Omicidio Vassallo: Cassazione chiede al Riesame approfondimenti anche sul depistaggio di Cagnazzo

Emergono altri dubbi sull'attendibilità di Ridosso e sulla sussistenza di un accordo per inquinare le indagini

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Torna alla home