Attualità

Tra San Severino e Palinuro una “Mostra d’arte diffusa”

Una mostra d'arte diffusa: cinquanta artisti espongono le loro opere nelle strutture ricettive del territorio. Ecco i dettagli dell'iniziativa

Comunicato Stampa

19 Giugno 2021

Sono 50 gli artisti  che espongono altrettante opere pittoriche in 7 strutture, tra San Severino e Palinuro, in un sistema espositivo diffuso, su quell’angolo di territorio incantato, bagnato dal mare di Enea.

Il progetto – ideato da Enzo Angiuoni/Arteuropa e da Luigi Gatto/Cilento Cultura in Movimento – propone a vacanzieri e residenti un’offerta artistica di largo respiro,e sottolinea i legami con il territorio, attraverso il coinvolgimento di diverse locations, puntando a creare interrelazioni tra artista, luoghi e persone.

L’intento è di  contribuire al rilancio – dopo l’emergenza pandemia – di cultura e turismo nel Cilento. L’idea di fondo è far sì che l’arte faccia da  protagonista, in un’area che,senza tema di smentita,può essere definita essa stessa un’opera d’arte!

La partecipazione di tanti validi artisti-figurativi ed astratti- (tra cui partecipanti a diverse edizione della Biennale di Venezia e di Genova ed a manifestazioni internazionali), provenienti da tutt’Italia ed anche dall’estero, dimostra il fascino della “terra del Mito” e le tante potenzialità ancora inespresse.

La mostra diffusa sul territorio è un’esperienza originale di fruizione e rafforza il concetto di arte vissuta nel quotidiano,che si traduce  in una vera e propria azione culturale.

A San Severino, la prima tappa è presso l’hotel gestito dalla famiglia Infante, Stefania, Gerardo e figlioli, ai piedi del borgo antico, da cui l’albergo prende nome. E’ la volta poi dei B&B : al Nido della Luna. A farvi da cicerone, presso il B&B Donna Maia, troverete  Ciccio e Rossella. Il percorso di San Severino termina  Da Giorgio (allestimento curato dal figlio Duilio)

A Palinuro,la tappa finale,presso le Cantine Albamarina,in via Saline.

Termina proprio qui, con un brindisi virtuale ben augurante, la presentazione della mostra d’arte diffusa, da San Severino a Palinuro, che vorrete visitare.

Il prossimo appuntamento, la seconda edizione, già fissata per la prossima estate, “si arricchirà ancor di più di nuovi contenuti e di altrettanti validi interpreti”, dichiara la signora Stefania (Hotel Borgo Antico) – coordinatrice della manifestazione – che ha fortemente voluto la realizzazione di questo evento artistico a San Severino di Centola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Torna alla home