Attualità

Ecco “Una Cartolina dal Cilento”, il primo souvenir digitale del territorio

Una cartolina dal sapore vintage ma con tanta modernità: sul retro un codice Qr code che permetterà di fare un viaggio virtuale nel Cilento

Redazione Infocilento

18 Giugno 2021

E’ disponibile da oggi “Una Cartolina dal Cilento”, un progetto esclusivo ed originale, frutto di giovani menti agropolesi, che dall’unione tra tradizione e innovazione, hanno dato vita alla prima tipologia di souvenir digitale del territorio.

Pensata come un’offerta turistica per la stagione estiva 2021, si presta ottimamente quale strumento di promozione territoriale, una vetrina multimediale per tutte le realtà territoriali del Cilento.

Cos’è “Una cartolina dal Cilento”

Il punto di partenza è quello delle classiche cartoline da viaggio, ormai quasi del tutto scomparse nelle botteghe di souvenir delle località turistiche.

Sulla parte anteriore, sono presenti immagini accattivanti e suggestive delle zone più attrattive del bacino cilentano.
Sulla parte posteriore, invece, oltre alla grafica tradizionale di una cartolina che lascia spazio a francobollo e brevi righe di saluti, ecco spuntare in basso a sinistra, la novità: un QR code, dal quale è possibile, effettuando la scansione dai personali dispositivi cellulari, atterrare su una pagina web ricca di informazioni e notizie, inerenti agli eventi e alle peculiarità, di ogni singola località del Cilento.

Quest’ultima, apre il sipario, con un video promozionale ad effetto di pochi secondi, che permette di ammirare le bellezze naturalistiche di uno dei territori più ricco e suggestivo della nazione italiana.

A curare la parte web, sarà il portale InfoCilento.it, che di volta in volta e in maniera originale, arricchirà la cartolina, con tutto ciò che c’è da sapere sulle mete più affascinanti del territorio, dalla programmazione degli eventi e spettacoli, agli avvenimenti di attualità, alla descrizione dei siti di interesse culturale e archeologico, al folclore degli antichi riti religiosi, alla bontà dei prodotti enogastronomici.

Grazie alla collaborazione con l’Associazione Cilentomania, le cartoline saranno esposte in vendita nei vari infopoint del Cilento al prezzo modico di € 2.

Una iniziativa amica dell’ambiente

Ha contribuito alla realizzazione di questo ritorno sul mercato di un prodotto vintage ma rispolverato, anche lo staff della Tipografia Eurografica, sita in Via Giotto di Agropoli, che ha utilizzato per la stampa inchiostri ecologici, mantenendo così fede al desiderio del rispetto per l’ambiente, principio fondamentale su cui si basa una località turistica.

Le finalità del progetto

L’obiettivo è quello di far conoscere il Cilento in tutto il mondo. La cartolina, quale souvenir, viene acquistata con l’intento di rappresentare un ricordo delle proprie vacanze e quindi grazie al sito di informazione, rappresenterebbe motivo di costante aggiornamento su di esso, dunque, potrebbe scaturire in molti visitatori, la voglia di farne al più presto ritorno.

Mentre qualora il souvenir fungesse da regalo di ritorno dalle proprie vacanze, per parenti o amici, grazie al video promozionale e alle informazioni turistiche, questo raggiungerebbe nuovi potenziali flussi di utenza.

La finalità ultima è quella di fornire a chi raggiunge i territori cilentani, strumenti pratici e all’avanguardia, che consentano in breve tempo, agli avventori, che hanno scelto il Cilento, quale vacanza di relax, di scoprire tutte le info di cui hanno bisogno, per un entusiasmante soggiorno, in un’unica soluzione, che in più permane quale ricordo o gift della propria esperienza.

“Una Cartolina dal Cilento” è un progetto fresco, simpatico, un po’ nostalgico, ma allo stesso tempo moderno ed esprime in pieno il senso di forte identità di un territorio… è il ricordo di un tuffo nelle baie cristalline, di una foto scattata alle tartarughe caretta, di un volo colorato in Parasail, di un morso a bocconcini colanti di latte, di musiche popolari ballate alle sagre sotto cieli stellati, di storia di Templi addormentati su tramonti aranciati, di voli da una vetta all’altra, di fichi bianchi essiccati su cesti intrecciati, di sentieri inesplorati e gnocchi cavati, di giovani innamorati all’ombra di un olivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home