Cronaca

Movida sicura: settemila controlli nel salernitano

Diciannove persone sanzionate perché senza mascherina. Multe per tre attività. Il bilancio dei controlli

Comunicato Stampa

13 Giugno 2021

Effettuati numerosi controlli nell’ultima  settimana, intensificati  in questo fine settimana in tutta la provincia di Salerno, con le forze dell’ordine impiegate nei servizi di ordine pubblico, per garantire la sicurezza della “movida” al fine di prevenire  episodi di inosservanza delle norme, con particolare riferimento all’obbligo dell’uso della mascherina,  all’evitare il formarsi di assembramenti ed al rispetto degli orari di chiusura e di limiti agli spostamenti previsti.

Ciò al fine di garantire la serena fruizione  dei luoghi dei centri urbani, con un comune senso di responsabilità  e favorire altresì la diminuzione dei contagi.

I servizi di vigilanza sono stati svolti da tutte le forze dell’ordine del territorio, nei luoghi di maggior aggregazione  della provincia, attraverso  l’Ordinanza del Questore della provincia di Salerno, in perfetta intesa con i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e con l’importante contributo dell’Esercito Italiano e delle polizie locali, in particolare con la Polizia Municipale di Salerno e con la Polizia Provinciale.

Di seguito i “numeri” del piano d’intervento “interforze” nell’ultimo fine settimana:

·        nr. 7031persone controllate;

·        nr.3974 veicoli controllati;

·        nr. 1209 esercizi pubblici controllati;

·        nr. 19 persone sanzionate per mancato uso della mascherina;

·        n. 3titolari di esercizi commerciali sanzionati per mancato rispetto della normativa anticovid.

Tra le sanzioni elevate, 19  sono state irrogate nei confronti di persone che non rispettavano l’obbligo di indossare  i dispositivi di protezione individuatli ( c.d. mascherina), o per altre condotte previste dalle misure di contenimento previste dalla normativa Covid.

Tra  queste ,sul capoluogo salernitano, in piazza Monsignor Grasso, nella scorsa notte un giovane di un comune adiacente a quello di Salerno è stato controllato alle ore 4 circa, ben oltre l’orario del coprifuoco previso alle ore 24:00, mentre si trovava in quella zona in assenza di motivazioni  relative a lavoro, salute o necessità ed è stato sanzionato  ai sensi della normativa Anticovid che prevede  attualmente le limitazioni degli spostamenti  dopo le ore 24.

Sanzionato sul capoluogo cittadino, nella zona del Centro, anche un esercizio commerciale per occupazione non autorizzata di suolo pubblico.

I servizi di ordine pubblico, volti alla tutela della sicurezza nella giornata domenicale,   continueranno anche oggi 13 giugno in tutta la provincia, con particolare intensificazione anche in serata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

De Luca vanta eccellenza sanità campana su liste d’attesa, FdI: «Sembra Totò truffa 2.0»

Per De Luca "livelli di assoluta eccellenza nelle prime visite e in gran parte delle prestazioni diagnostiche", ma i dati Agenas dicono altro

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Auto in fiamme sulla Salerno-Reggio Calabria: paura, ma nessun ferito

Un Fiat Scudo in transito ha improvvisamente preso fuoco costringendo il conducente ad accostare velocemente e ad abbandonare il veicolo

Incendio al Lidl di Pontecagnano: Fiamme nel compattatore del cartone, nessun ferito

È successo questa mattina, ancora da chiarire le cause che hanno innescato il rogo

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Torna alla home