Attualità

Il Dionysos, lo spettacolo nato in Cilento sbarca in Sicilia

Tournée sicula dello spettacolo teatrale Dionysos, organizzato da Skenai, impresa sociale con sede a Scario

Comunicato Stampa

13 Giugno 2021

Un’occasione unica per la compagnia Skenai, che la scorsa estate ha messo in scena il Dionysos, tragedia greca ispirata alle Baccanti di Euripide, la cui regia è curata da Giancarlo Guercio.
Lo spettacolo, nato dal laboratorio di espressione teatrale, composto da circa 30 persone provenienti dal golfo di Policastro, Vallo di Diano, Cilento , il 27 luglio prossimo sarà in scena alla Valle dei Templi di Agrigento. A ridosso del Tempio di Era avrà luogo il Dionysos che il giorno seguente andrà ad Eraclea Minoa. La tournée siciliana proseguirà, poi, al Parco Archeologico Lilibeo di Marsala per concludersi, infine, tra le rocce dell’altopiano Argimusco.

“Siamo orgogliosi di portare in Sicilia un prodotto d’arte figlio di questa terra: esistono anche in luoghi come i nostri, notoriamente lontani dai centri della produzione e della veicolazione dell’arte, persone che con grande impegno e forte determinazione sanno creare azioni di senso ed è una grande soddisfazione essere riusciti, col Dionysos, a mettere da parte limiti localistici per lavorare tutti assieme verso la creazione di un progetto importante e aggregativo. Questo è uno dei poteri dell’arte e dell’agire culturale”, commenta il direttore generale di Skenai s.r.l. Giancarlo Guercio.

L’intera macchina organizzativa ha davanti a sé un mese di duro lavoro per organizzare la trasferta, preparare lo spettacolo che ha subito, tra l’altro, un’evoluzione e reperire i fondi necessari per affrontare la tournée.
Una grande sfida per la neonata Skenai , Impresa Sociale del terzo settore che si prefigge l’obiettivo di contribuire in modo incisivo all’emancipazione della nostra comunità attraverso l’arte e la cultura in generale.

Durante l’intero anno Skenai svolge le attività culturali al Villaggio Arcaico, in via Gualtieri n. 15 ,a Scario, dove un teatro all’aperto realizzato con materiale di riciclo, ulivi secolari e giardini profumati costituiscono lo scenario che attende chiunque voglia conciliare la mente, lo spirito e il corpo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home