Attualità

Sicurezza sentieri del Cilento: concluso il vertice in Prefettura

Al centro della discussione l'attuazione della legge regionale per la promozione di una rete escursionistica campana

Ernesto Rocco

4 Giugno 2021

Prefettura di Salerno

Si è da poco concluso in Prefettura il tavolo tecnico convocato dal Prefetto Russo sul tema della sicurezza dei sentieri dell’area Parco. Al tavolo erano invitati la Provincia di Salerno, presente con il Vice Presidente Carmelo Stanziola, tutte le comunità montane dell’area Parco ed il Parco stesso, presente con il direttore Romano Gregorio ed il presidente Tommaso Pellegrino.

Tra le Comunità Montane presenti solamente quelle del Gelbison, Alento Montestella e Bussento Lambro e Mingardo, ed il colonnello dei Carabinieri Forestali Guariglia.

Al centro della discussione, che è l’inizio di un percorso di confronto istituzionale, il tema della legge regionale n. 14 del 24.06.2020, che individua la Regione come soggetto promotore della rete escursionista campana, e soprattutto richiede l’adozione da parte della Regione stessa del regolamento attuativo delle legge, che doveva essere approvato entro novanta giorni dall’entrata in vigore; regolamento che, nell’area protetta, deve essere condiviso con l’Ente Parco.

Compito del regolamento sarà anche quella di individuare per ogni singolo sentiero iscritto nella rete escursionistica campana, il soggetto gestore, che può essere anche un’associazione. La legge regionale, infatti, prevede accordi con le associazioni legalmente riconosciute.

La CM Bussento Lambro e Mingardo, presente con il presidente Vincenzo Speranza ed il Segretario Generale Pietro D’Angelo, pur manifestando le oggettive difficoltà determinate dal numero delle proprie competenze (rimboschimenti, lotta agli incendi, pulizia delle strade comunali e provinciali) e dalla scarsità del personale, ridotto a meno del 50% rispetto a dieci anni fa, ha manifestato la disponibilità a dare una mano ai Comuni, anche sulla base di risorse straordinarie stanziate dal Parco e dalla Regione, ad effettuare la pulizia di tutti i sentieri inseriti nella rete.

A tal proposito il Prefetto ha espresso la propria posizione sulla necessità di concentrare le risorse sui sentieri più importanti e sicuri per ogni Comune, a differenza di quelli che non sono praticabili. Il Presidente del Parco Pellegrino, che è anche consigliere regionale, si è fatto carico di sollecitare l’adozione del regolamento attuativo regionale, impegnandosi, con i soggetti istituzionali coinvolti, a redigere la bozza di regolamento valevole per l’area Parco. Il tavolo tecnico si è aggiornato a prima della pausa estiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli valorizza la cultura: manifestazione d’interesse per un nuovo sistema di visite guidate

Un’opportunità per contribuire attivamente alla promozione del patrimonio culturale e naturalistico, creando percorsi di visita innovativi e coinvolgenti, capaci di raccontare la bellezza del territorio

Castellabate: completati gli interventi di manutenzione e riqualificazione di Via A. Gatto nella frazione Alano

Il tratto in oggetto fa riferimento ad arteria locale che, fino ad oggi, presentava un fondo sterrato, provocando notevoli disagi alla circolazione veicolare e pedonale

Appalti pilotati a Valva, sequestri per 787mila euro: nei guai anche ex amministratori comunali

Il provvedimento di sequestro è stato emesso nei confronti dell'imprenditore Abate Aniello, legale rappresentante della FGA srl

Santa Marina: pubblicata la manifestazione di interesse per Cilento Experience 2025

La domanda di partecipazione, sottoscritta e corredata dalla documentazione richiesta, dovrà essere inviata entro e non oltre venerdì 30 maggio 2025

Asl Salerno: la Cisl Fp e Felsa Cisl incontrano i precari del comparto sanità

All’incontro hanno preso parte diverse figure professionali, tra cui fisioterapisti, assistenti sociali, operatori socio-sanitari e personale amministrativo, provenienti da diverse località, da Scafati a Sapri

I sindaci PD del Vallo di Diano contro il cambio nome all’Aeroporto di Salerno: “Solo uno spot politico-elettorale, i territori interni restano esclusi”

Una scelta che, secondo i primi cittadini, produce un danno d’immagine e una marginalizzazione evidente per quelle comunità che da anni investono su identità, turismo lento, sostenibilità e qualità della vita

Assolto dall’accusa di violazione del divieto di avvicinamento Bruno Humberto Damiani, ex indagato per l’omicidio Vassallo

Assolto Bruno Humberto Damiani dal Tribunale di Vallo della Lucania per violazione del divieto di avvicinamento all'ex

Agropoli, in vigore la nuova Ordinanza di Sicurezza Balneare: regole aggiornate per l’estate 2025

Le nuove regole entreranno in vigore dal 17 maggio fino al 21 settembre

Battipaglia: al via i lavori per il rifacimento di 16 strade cittadine

L'investimento, pari a 1,5 mln di euro, l'amministrazione comunale ha avviato un corposo intervento di manutenzione delle strade cittadine

Altavilla Silentina festeggia i 100 anni di Maria Tesauro

Una grande festa per celebrare il traguardo raggiunto da nonna Maria

Sapri in marcia per il Punto Nascita: ieri fiaccolata, tra protesta e speranza per il futuro

Centinaia di persone in marci per l’ospedale dell’Immacolata di Sapri. Bloccata per alcuni minuti la SS18

Torna alla home