Attualità

Riapre al pubblico il Castello di Agropoli e riprendono le mostre

Previsto anche nuovi orari per la Fornace

Comunicato Stampa

7 Maggio 2021

Castello di Agropoli

A partire da domani, sabato 8 maggio, riapre al pubblico il Castello Angioino Aragonese, nel borgo antico di Agropoli. Nel mese di maggio, l’apertura è prevista nei giorni di sabato e domenica, nei seguenti orari: al mattino dalle ore 10.00 alle 12.00 e il pomeriggio dalle 16.00 alle 19.00. Come stabilito dalle disposizioni anti-Covid19 inerenti i Comuni in zona gialla, il servizio di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura (di cui all’articolo 101 del Codice dei beni culturali e del paesaggio) è assicurato il sabato e i giorni festivi, a condizione che l’ingresso sia stato prenotato. E’ possibile prenotare la visita contattando il numero 345.5107220. La fruizione sarà contingentata nel rispetto delle misure anti-Covid19.

Riprendono anche le mostre nell’antico maniero: sabato alle ore 18.00 ci sarà il vernissage della mostra “Bestiarium” dell’artista Fabio Colasante (a cura di Antonella Nigro). Resterà esposta, presso la Sala dei francesi, fino a fine maggio.

Da qualche giorno sono stati riaperti al pubblico anche i musei di Archeologia industriale e Acropolis, siti presso “La Fornace”. A partire dal mese di maggio il sito osserverà nuovi orari di apertura: martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.00; mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.00; sabato e domenica, al mattino dalle ore 10.00 alle 12.00e il pomeriggio, dalle 16.30 alle 18.30. Durante i weekend per la prenotazione telefonica è possibile contattare  il numero 320.7863528 (prenotazione sempre consigliata, anche nei giorni feriali, in caso di visita guidata).

«Riapriamo al pubblico in sicurezza – affermano il sindaco Adamo Coppola e il consigliere delegato a Cultura e Beni Culturali, Francesco Crispino – alcuni dei simboli della Città di Agropoli. Confidiamo a breve di poter rendere nuovamente fruibile anche il Palazzo Civico delle Arti, interessato da lavori di ristrutturazione. Con ingressi contingentati diamo nuovamente la possibilità di ammirare la bellezza e il fascino di luoghi dove la storia racconta la meraviglia».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Torna alla home