Attualità

VIDEO | Posidonia spiaggiata ad Agropoli: corsa contro il tempo per la rimozione

Il Comune aspetta fondi dalla Regione per rimuovere la posidonia ma la stagione balneare è ormai alle porte

Ernesto Rocco

5 Maggio 2021

Le immagini dall’alto mostrano in maniera ancor più emblematica la difficile situazione relativa alla posidonia spiaggiata ad Agropoli. Il problema non interessa soltanto la spiaggia della Marina, ma anche il Lido Azzurro. Il Comune spera nei fondi della Regione Campania. Una prima parte dovrebbe essere sbloccata a breve, ma servirebbe poi un progetto più ampio per poter rimuovere tutte le alghe ammassate sui litorali cittadini.

C’è da eliminare quelle accumulatasi a riva come ogni anno e le montagne create ai margini della costa. Una situazione complessa da risolvere considerata anche l’imminenza dell’estate: se dovessero realmente arrivare i fondi dalla Regione si farebbe in tempo con tutte le procedure che la burocrazia richiede ad intervenire in tempi brevi O si rischierebbe di arrivare in estate con alghe sul litorale?

La situazione è delicata. C’è chi, come Legambiente, ha proposto una soluzione alternativa: non rimuovere più la posidonia spiaggiata e considerato che gran parte degli accumuli sono composti da sabbia è stato chiesto di procedere a stenderli nuovamente sul litorale, magari realizzando delle passerelle per raggiungere il mare.

Per qualcuno questa potrebbe essere la soluzione ideale. La stessa proposta sarebbe stata fatta anche in giunta ma senza trovare i voti favorevoli. Di fatto la posidonia resta dov’è, almeno per ora; si spera nella Regione e soprattutto di riuscire a rimuoverla in tempo per la stagione balneare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Laviano secondo la tipologia “Polis”

Riapre al pubblico, secondo la tipologia “Polis”, l’ufficio postale di Laviano, in via Giuseppe Mazzini, 19. Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena […]

Capaccio Paestum adotta bioattivatori per contrastare la proliferazione di microalghe nei corsi d’acqua

L'aspersione di questi enzimi avverrà sia lungo i fiumi che lungo il litorale marittimo

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Nasce l’associazione Regionale “I Borghi più belli d’Italia”: c’è anche Castellabate

Si è costituita ufficialmente la nuova associazione campana dei “Borghi più belli d’Italia”, che riunisce i comuni campani appartenenti al rinomato circuito nazionale. I paesi firmatari I paesi firmatari sono […]

Giungano, un sogno realizzato: Laurea in Medicina e Chirurgia per Danilo Milite, una tesi da 110 e lode

Danilo ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bari

L’Asl Salerno dà il via alle agevolazioni sull’acquisto di protesi e dispositivi medici per lo svolgimento di attività sportive

Tale agevolazione è finalizzata ad estendere le abilità della persona disabile e a migliorare la sua qualità di vita

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Torna alla home