Attualità

Ragazzi del Cilento a “lezione” di libertà!

Studenti di Gioi ed Agropoli protagonisti di un progetto che ha quale filo conduttore i principi rivendicati durante i moti

Fiorenza Di Palma

26 Aprile 2021

“Educare insieme” è il progetto proposto dalla Parrocchia di San Giovanni Battista di Cardile, rivolto ai ragazzi delle scuole medie dell’Istituto comprensivo di Gioi e alla casa famiglia “Il Germoglio” di Agropoli. L’obiettivo è di far integrare e risocializzare i ragazzi a seguito dell’isolamento imposto dal periodo di chiusura a causa del coronavirus.

L’iniziativa è in partenariato con le parrocchie Gioi, Piano Vetrale, Perito, Stio, Gorga, Magliano Vetere, Magliano Nuovo e Capizzo. Collaboreranno il Comune di Gioi, la casa famiglia “Il Germoglio” di Agropoli, l’ Oratorio ANSPI “San Giovanni Bosco” di Cardile, la scuola italiana di Comix di Napoli, l’Istituto musicale “Goitre” di Vallo della Lucania.

Il filo conduttore, che si inserisce nell’area tematica del bando “Cittadinanza attiva”, è quello della “libertà”, rivendicato durante le rivolte risorgimentali cilentane nel 1820, 1828 e 1848, quale diritto sacrosanto insieme ai valori di “uguaglianza” e di “fratellanza”, tanto anelati contro il dispotismo borbonico.

Si vuole, pertanto, educare i ragazzi al rispetto di tali diritti, oggi, consacrati anche nella Nostra costituzione e di cui tutti godiamo oggigiorno, proprio grazie al sacrificio estremo dei “Martiri risorgimentali” che si immolarono nel Cilento.

I ragazzi verranno coinvolti attraverso i propri docenti per un periodo di dodici mesi in attività che avranno il territorio e i valori rivoluzionari quale punto di riferimento. Previste, ad esempio, lezioni di educazione civica, di storia ed italiano con la proiezione del film “Bagliori nell’alba”. Il Cilento sarà al centro delle lezioni di geografia, così come dell’arte, del disegno, dell’educazione fisica con la possibilità di riproporre antichi balli popolari e della musica. Anche lo studio delle scienze avrà al centro il territorio con lo studio delle risorse ambientali delle aree interne.

I ragazzi saranno parte attiva del progetto, prenderanno parte ad un cortometraggio e sceglieranno e realizzeranno il proprio abito.

“La proposta progettuale è innovativa perché si basa sul tentativo di far socializzare tra di loro le nuove generazioni alla presenza dei genitori – spiega uno degli ideatori, Carmine Rizzo – in modo di andare contro tendenza rispetto alle generazioni precedenti, al fini di creare occasioni di incontro tra i cittadini da sempre isolati sul territorio, con l’obiettivo di creare aggregazione, solidarietà e armonia sul territorio di riferimento che appartiene all’Istituto comprensivi nei quali sono interclusi i paesi citati nel progetto. Questo rappresenta uno strumento e una soluzione innovativa per il contesto sociale che non è stato mai sperimentato sul territorio nel passato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home