• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ragazzi del Cilento a “lezione” di libertà!

Studenti di Gioi ed Agropoli protagonisti di un progetto che ha quale filo conduttore i principi rivendicati durante i moti

A cura di Fiorenza Di Palma Pubblicato il 26 Aprile 2021
Condividi

“Educare insieme” è il progetto proposto dalla Parrocchia di San Giovanni Battista di Cardile, rivolto ai ragazzi delle scuole medie dell’Istituto comprensivo di Gioi e alla casa famiglia “Il Germoglio” di Agropoli. L’obiettivo è di far integrare e risocializzare i ragazzi a seguito dell’isolamento imposto dal periodo di chiusura a causa del coronavirus.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa è in partenariato con le parrocchie Gioi, Piano Vetrale, Perito, Stio, Gorga, Magliano Vetere, Magliano Nuovo e Capizzo. Collaboreranno il Comune di Gioi, la casa famiglia “Il Germoglio” di Agropoli, l’ Oratorio ANSPI “San Giovanni Bosco” di Cardile, la scuola italiana di Comix di Napoli, l’Istituto musicale “Goitre” di Vallo della Lucania.

Il filo conduttore, che si inserisce nell’area tematica del bando “Cittadinanza attiva”, è quello della “libertà”, rivendicato durante le rivolte risorgimentali cilentane nel 1820, 1828 e 1848, quale diritto sacrosanto insieme ai valori di “uguaglianza” e di “fratellanza”, tanto anelati contro il dispotismo borbonico.

Si vuole, pertanto, educare i ragazzi al rispetto di tali diritti, oggi, consacrati anche nella Nostra costituzione e di cui tutti godiamo oggigiorno, proprio grazie al sacrificio estremo dei “Martiri risorgimentali” che si immolarono nel Cilento.

I ragazzi verranno coinvolti attraverso i propri docenti per un periodo di dodici mesi in attività che avranno il territorio e i valori rivoluzionari quale punto di riferimento. Previste, ad esempio, lezioni di educazione civica, di storia ed italiano con la proiezione del film “Bagliori nell’alba”. Il Cilento sarà al centro delle lezioni di geografia, così come dell’arte, del disegno, dell’educazione fisica con la possibilità di riproporre antichi balli popolari e della musica. Anche lo studio delle scienze avrà al centro il territorio con lo studio delle risorse ambientali delle aree interne.

I ragazzi saranno parte attiva del progetto, prenderanno parte ad un cortometraggio e sceglieranno e realizzeranno il proprio abito.

“La proposta progettuale è innovativa perché si basa sul tentativo di far socializzare tra di loro le nuove generazioni alla presenza dei genitori – spiega uno degli ideatori, Carmine Rizzo – in modo di andare contro tendenza rispetto alle generazioni precedenti, al fini di creare occasioni di incontro tra i cittadini da sempre isolati sul territorio, con l’obiettivo di creare aggregazione, solidarietà e armonia sul territorio di riferimento che appartiene all’Istituto comprensivi nei quali sono interclusi i paesi citati nel progetto. Questo rappresenta uno strumento e una soluzione innovativa per il contesto sociale che non è stato mai sperimentato sul territorio nel passato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.