Attualità

Vallo: studenti del “Parmenide” impegnati in gare di greco e latino

66 studenti da tutta Italia in gara in traduzione dei testi classici di greco e latino. Appuntamento oggi e domani

Luisa Monaco

20 Aprile 2021

VALLO DELLA LUCANIA. Sono 66 gli studenti da tutta Italia che parteciperanno da oggi, martedì 20 e mercoledì 21 aprile, all’edizione 2021 del Certamen Carolinum “Francesca Meletti”, la gara di traduzione dal greco e dal latino tra gli studenti dei licei classici e scientifici, promossa per il terzo anno a livello nazionale, dal liceo classico e linguistico Muratori-San Carlo di Modena.

Gare di greco e latino: studenti cilentane impegnati nel Certamen Carolinum

L’iniziativa quest’anno si svolge per la prima volta on line, a causa dell’emergenza Covid-19, dopo l’annullamento dell’edizione dello scorso anno e vede porotagonisti anche gli studenti cilentani.

Tra quelli che si cimenteranno al Certamen Carolinum, infatti, ci sono anche gli alunni del “Parmenide” di Vallo della Lucania. Saranno chiamati a confrontarsi con brani, tra gli altri, di Cicerone, Livio, Seneca, Quintiliano, Tacito, Lisia, Isocrate, Senofonte e Plutarco; oggi sono in programma le prove di latino, domani quelle di greco.

Le scuole partecipanti

Oltre alla scuola vallese e a quelle scuole modenesi, partecipano all’inizativa altri 12 istituti collegati on line da tutta Italia: dalla provincia di Napoli il liceo “Carducci” di Nola, il “Levi” di Marano, “Imbriani” di Pomigliano d’Arco e “Quinto Orazio Flacco” di Portici; poi il “Palmieri” di Lecce, “Benedetto da Norcia” di Roma e “Vian” di Bracciano, “Leonardo da Vinci” di Villafranca in Lunigiana in provincia di Massa Carrara, “Galvani” di Bologna, “Parodi” di Acqui terme in provincia di Alessandria, “Sacra famiglia” di Torino e “Zucchi” di Monza.

I premi

Le premiazioni si svolgeranno, sempre on line, il 29 maggio; in palio ci sono un primo premio da 600 euro, un secondo premio da 400 euro e il terzo premio da 300 euro.

La commissione esaminatrice, formata da ex-docenti dei licei cittadini, sarà presieduta da Renzo Tosi, docente di Lingua letteratura greca all’Università di Bologna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home