Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Camerota potenzia i servizi sanitari

Il sindaco Mario Scarpitta annuncia le novità

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 17 Aprile 2021
Condividi
Mario Scarpitta

Più servizi sanitari per Camerota. Se n’è parlato ieri in un incontra tra il sindaco Mario Scarpitta e il direttore del distretto sanitario di Sapri – Camerota Rocco Calabrese.
“È stata una riunione davvero importante e molto proficua, dalla durata di circa due ore. E’ uscita fuori la grande umanità e la profonda conoscenza delle problematiche del territorio da parte del direttore, sia dal profilo propriamente sanitario che logistico”, ha detto il primo cittadino.

“Ho chiesto espressamente al direttore di aumentare i servizi sanitari per Camerota. Oltre alla sua consueta disponibilità, mi ha redatto un documento che ha firmato come ulteriore sigillo di garanzia – precisa Scarpitta –Abbiamo ottenuto subito le prime dosi di vaccino anticovid, consegnate direttamente ai medici di base del nostro Comune che mi hanno raggiunto nell’ufficio del direttore sanitario. Questo è un risultato molto importante che permetterà a tanti anziani di restare nel proprio paese senza essere costretti a spostamenti di diversi chilometri per ricevere il vaccino in strutture sanitarie lontane”.

Nel documento sottoscritto dal direttore sanitario c’è l’impegno di istituire l’ambulatorio di cardiologia, con annesso elettrocardiografo, all’interno del nostro presidio e, inoltre, di implementare l’ambulatorio oculistico con i macchinari per il fondo oculare.

In aggiunta, non appena sarà possibile vaccinare gli operatori turistici, il palazzetto dello sport di via Sirene, si trasformerà in un grande hub per permettere a tutti i lavoratori del settore, di ricevere le dosi di vaccino anticovid.

“Il direttore sanitario ha anche accettato la proposta di istituire servizi aggiuntivi come un laboratorio per le infusioni, la telemedicina con i medici di base, la postazione dell’ambulanza del 118 e lo pneumologo ogni due settimane”, ha spiegato Scarpitta.

“Questo è quello che siamo riusciti ad ottenere grazie alla disponibilità e all’impegno del direttore Calabrese che, nonostante il momento, ha trovato il tempo per accoglierci e ascoltare le nostre esigenze. Un grazie va anche ai medici Treppete e Bortone, intervenuti nel corso della riunione, e al loro contributo attento e costruttivo che ci è stato di grande aiuto. Gli infermieri, i medici, i primari, tutto il personale sanitario, da mesi lottano in prima linea senza sosta. A loro va la gratitudine del nostro Comune e della nostra comunità”, ha concluso il primo cittadino

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.