Attualità

Il 22 aprile al via le vaccinazioni al Centro Vaccinale di Agropoli

Il Centro sarà operativo tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle ore 14.00 alle 20.0

Comunicato Stampa

16 Aprile 2021

Giovedì 22 aprile 2021, alle ore 14.00, prenderanno il via le attività del Centro Vaccinale Covid- 19 “Città di Agropoli”. E’ sito presso la palestra “F. Scarpa”, sede della Croce Rossa – Comitato di Agropoli e Cilento. L’accesso alla struttura, puntualmente adeguata secondo le direttive dell’ASL Salerno, da parte dell’utenza avverrà da via Taverne (cancello del Parco pubblico “Liborio Bonifacio”). A servizio della stessa vi è l’ampio parcheggio di Piazza Mediterraneo (adiacente il Cineteatro “De Filippo”).

Il Centro sarà operativo tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle ore 14.00 alle 20.00. L’organizzazione è a cura dell’ASL Salerno. In loco, a fornire ausilio all’utenza, così come accade da ormai diverse settimane presso il presidio ospedaliero di Agropoli, ci saranno i volontari del gruppo comunale di Protezione Civile, oltre ai volontari della Croce Rossa.
Per essere sottoposti alla vaccinazione, nel rispetto dei criteri di età e condizione di salute dettati a livello sovracomunale, occorrerà preventivamente essersi registrati sull’apposito portale della Regione Campania https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino.

L’obiettivo del Centro è accelerare quanto più possibile il numero di somministrazioni, compatibilmente con le disponibilità di dosi.

«Giovedì prossimo – afferma il sindaco Adamo Coppola – aprirà i battenti il Centro Vaccinale Città di Agropoli. Mi preme ringraziare il direttore del distretto sanitario ASL 70, dott. Adamo Maiese e tutto il suo staff, come il dott. Salvatore Cicciarello, responsabile del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Salerno per l’importante supporto nell’organizzazione e gestione del Centro. Nel contempo, per la proficua collaborazione, un plauso va alla Croce Rossa – Comitato di Agropoli e Cilento, su tutti la presidente Gianna Infante. Infine, l’Agropoli Cilento Servizi come sempre preziosa quale braccio operativo dell’Ente nel compiere gli interventi di adeguamento utili alla struttura. Dalle sinergie nascono cose importanti e credo che il Centro potrà dare una grossa mano al fine di riuscire a vaccinare quante più persone possibili, per arrivare quanto prima a rivedere la luce».
«Ci apprestiamo ad aprire un importante presidio vaccinale Covid19 – dichiara l’assessore alla Sanità, Rosa Lampasona – che sarà certamente di ausilio alle altre attività dell’ASL già in essere. Quale responsabile della Terapia Intensiva e Sub Intensiva del Covid Hospital di Agropoli, sono in prima linea nella lotta contro questo tremendo virus e so quanto è importante vaccinarsi per ridurre al minimo ogni rischio. E sono certa che con il nuovo presidio riusciremo ad essere ancora più rapidi nel dare risposte all’utenza».

A partire da lunedì 19 aprile, dopo la procedura di screening telefonico in corso per comprendere le effettive criticità motorie dell’utente, partiranno le vaccinazioni a domicilio per le categorie di persone non deambulanti. A partire dallo stesso giorno, il laboratorio analisi del P.O. di Agropoli, che sta lavorando con grande impegno, riuscendo ad analizzare fino a 500 tamponi al giorno, sarà anche in grado di compiere indagini sui casi positivi relativi alle varianti inglesi, sudafricane e brasiliane di Covid-19.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home