Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cyberbullismo, gli studenti dell’IC Castellabate incontrano il capitano Fabiola Garello

Incontro con il capitano della compagnia di Agropoli Garello e il comandante della stazione carabinieri di Santa Maria Migliaro

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 8 Aprile 2021
Condividi
Carabinieri

Appuntamento all’insegna della legalità con gli studenti dell’Istituto comprensivo Castellabate che incontrano on line il capitano Fabiola Garello, comandante della Compagnia Carabinieri Agropoli, e il comandante della Stazione Carabinieri di Santa Maria di Castellabate, Vincenzo Migliaro.

L’evento si svolge oggi, 8 aprile 2021, e coinvolge i ragazzi delle classi terze della Scuola secondaria di I grado per complessivi 100 alunni circa, assieme ai docenti delle classi interessate.

«Accolgo con piacere questa iniziativa dell’Arma dei Carabinieri perché la ritengo veramente formativa per i nostri ragazzi sul piano della consapevolezza digitale e dell’educazione civica – spiega il dirigente scolastico Gina Amoriello – Sia nella didattica a distanza sia nelle situazioni quotidiane constatiamo che diversi adolescenti fanno un uso imprudente degli strumenti tecnologici e non sono consapevoli dei pericoli in cui possono incorrere con comportamenti superficiali che comportano rischi o responsabilità anche per i genitori. La prevenzione e la lotta al bullismo e al cyberbullismo sono problemi che richiedono grande consapevolezza da parte dei ragazzi e una specifica attenzione da parte degli adulti. Inoltre, il confronto diretto con autorevoli esponenti delle forze dell’ordine rappresenta un’esperienza forte, che può far conoscere meglio il prezioso lavoro svolto dall’Arma dei Carabinieri e contribuire ad orientare concretamente i ragazzi nelle loro scelte quotidiane».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.