Attualità

Reflui zootecnici: un tavolo tecnico a Capaccio Paestum

Stamattina la prima riunione del tavolo con esperti della materia per risolvere definitivamente il problema

Comunicato Stampa

1 Aprile 2021

Si è tenuto stamattina, nell’aula consiliare del Comune di Capaccio Paestum, un tavolo tecnico per reinterpretare le soluzioni zootecniche ottimali per garantire l’abbattimento del carico inquinante presente nei reflui. All’incontro – alla presenza del sindaco Franco Alfieri, dell’assessore all’Ambiente e alle Politiche Agricole, Ettore Bellelli, e dell’assessore alle Attività produttive, Gianfranco Masiello – hanno preso parte esperti della materia e delle parti interessate.

«Vogliamo affrontare e risolvere il tema dei reflui zootecnici in maniera definitiva ed equilibrata – dichiara il sindaco Alfieri – Sappiamo bene che si tratta di un problema complesso, finora mai affrontato con decisione e determinazione. Noi, invece, abbiamo posto la questione come prioritaria nel nostro programma. Abbiamo riunito in un tavolo tecnico esperti della materia perché vogliamo che elaborino una soluzione per lo smaltimento dei reflui che contempli gli interessi di tutti: quelli di agricoltori e allevatori, ai quali non vogliamo solo porre veti ma offrire soluzioni, e quelli di una città turistica quale è Capaccio Paestum. Insomma – conclude – siamo alla ricerca di una soluzione che faccia coesistere la zootecnica con il turismo e il rispetto dell’ambiente».

Tra i presenti al tavolo: il professore emerito Luigi Zicarelli; i professori Giuseppe Campanile e Gianluca Neglia del dipartimento di Medicina veterinaria dell’Università Federico II di Napoli; i professori Salvatore Faugno e Stefania Pindozzi del dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli; il professor Corrado Pacelli dell’Università degli Studi della Basilicata. Presenti anche rappresentanti dell’Asl Salerno, del Consorzio di tutela mozzarella di bufala campana, del Consorzio di bonifica Sinistra Sele.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home