Attualità

Reflui zootecnici: un tavolo tecnico a Capaccio Paestum

Stamattina la prima riunione del tavolo con esperti della materia per risolvere definitivamente il problema

Comunicato Stampa

1 Aprile 2021

Si è tenuto stamattina, nell’aula consiliare del Comune di Capaccio Paestum, un tavolo tecnico per reinterpretare le soluzioni zootecniche ottimali per garantire l’abbattimento del carico inquinante presente nei reflui. All’incontro – alla presenza del sindaco Franco Alfieri, dell’assessore all’Ambiente e alle Politiche Agricole, Ettore Bellelli, e dell’assessore alle Attività produttive, Gianfranco Masiello – hanno preso parte esperti della materia e delle parti interessate.

«Vogliamo affrontare e risolvere il tema dei reflui zootecnici in maniera definitiva ed equilibrata – dichiara il sindaco Alfieri – Sappiamo bene che si tratta di un problema complesso, finora mai affrontato con decisione e determinazione. Noi, invece, abbiamo posto la questione come prioritaria nel nostro programma. Abbiamo riunito in un tavolo tecnico esperti della materia perché vogliamo che elaborino una soluzione per lo smaltimento dei reflui che contempli gli interessi di tutti: quelli di agricoltori e allevatori, ai quali non vogliamo solo porre veti ma offrire soluzioni, e quelli di una città turistica quale è Capaccio Paestum. Insomma – conclude – siamo alla ricerca di una soluzione che faccia coesistere la zootecnica con il turismo e il rispetto dell’ambiente».

Tra i presenti al tavolo: il professore emerito Luigi Zicarelli; i professori Giuseppe Campanile e Gianluca Neglia del dipartimento di Medicina veterinaria dell’Università Federico II di Napoli; i professori Salvatore Faugno e Stefania Pindozzi del dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli; il professor Corrado Pacelli dell’Università degli Studi della Basilicata. Presenti anche rappresentanti dell’Asl Salerno, del Consorzio di tutela mozzarella di bufala campana, del Consorzio di bonifica Sinistra Sele.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un weekend ricco di eventi tra Cilento e il Vallo di Diano: tra arte, musica e tradizioni

Dall'arte alla musica, passando per sport ed enogastronomia: un fine settimana ricco di eventi imperdibili. Ecco tutti gli appuntamenti

Angela Bonora

23/05/2025

Giuseppe De Rosa di Sala Consilina conclude il THE TRACK Australia, ed è al comando della classifica generale del “Roadsign Continental Challenge”

Giuseppe De Rosa per la terza volta conclude il THE TRACK Australia ed è unico al mondo ad esserci riuscito

Salerno, “Paura della firma”: un freno inaccettabile per l’amministrazione comunale di Salerno

La richiesta di sollecito per l'incontro con il sindaco di Salerno ed ulteriori problematiche del 2025

Principio d’incendio a bordo di un treno sulla linea Napoli – Battipaglia, ma è un’esercitazione

Attività di Protezione Civile nella galleria Santa Lucia. Testato Piano Generale di Emergenza

Ernesto Rocco

23/05/2025

Santa Marina: Prefetto sospende il sindaco Giovanni Fortunato

Il primo cittadino è sottoposto agli arresti domiciliari con l'accusa di Corruzione. Avrebbe incassato una tangente di 100mila euro

Ernesto Rocco

23/05/2025

Vito Carone e Antonio Citera: «La Commissione regionale Trasparenza è a lavoro per tutelare il punto nascita di Sapri»

Prosegue il dibattito politico-istituzionale in merito alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Turismo, Aeroporto e Metrò del Mare, il consigliere regionale Cascone: “Attivare più collegamenti per tutto il Cilento”

Viabilità, turismo ma anche aeroporto e Metrò del Mare. Sono diverse le tematiche affrontate con il Consigliere regionale Luca Cascone in vista della stagione estiva che è ormai alle porte

Le giornate del “Dieta Med Camp” 2025 nel Cilento: percorsi enogastronomici solidali all’insegna dell’alimentazione sana e sostenibile

La kermesse si svolgerà in due meravigliose locations, quali la Valle di Corbella di Cicerale e l’Oasi Fiume Alento di Prignano Cilento il 24 e 25 maggio 2025

Arresto del sindaco di Santa Marina, la minoranza al Prefetto: si ripristini la legalità

Il gruppo Insieme per Tutti chiede le dimissioni di Giovanni Fortunato e un intervento esterno per ristabilire la legalità

Ernesto Rocco

23/05/2025

IC Castellabate, studenti a scuola di legalità con i Carabinieri del Parco

Un progetto di formazione alla cultura della legalità ambientale

Perdifumo: rapina ed estorsione alla zia, nei guai 31enne

Carabinieri hanno raccolto gravi indizi dopo la denuncia della vittima

Pronto soccorso mascherato da Punto di primo intervento ad Agropoli: la denuncia di Nursind

“I nostri colleghi sono costretti a lavorare 24 ore su 24 come se fossero in un reparto di emergenza strutturato”

Torna alla home