Cilento

FOTO|Piano Vetrale: ecco i Presepi Pasquali di Francesco Di Matteo

"Ho avuto sempre la passione per i presepi fin da quando ero bambino", dice Francesco.

Antonio Pagano

2 Aprile 2021

La Passione di Cristo ripercorsa attraverso le scene e le ambientazioni realizzate da Francesco di Matteo di Piano Vetrale di Orria. Una passione, quella per i presepi, che ha avuto e poi coltivato fin da piccolo.

“I presepi pasquali sono meno conosciuti di quelli natalizi, ma sono affascinanti in egual modo, gli uni ripercorrono la nascita ma gli altri le ultime ore della vita di Cristo”, dice Francesco. Diverse le immagini rappresentate, tra le tante l’entrata di Gesù a Gerusalemme nella domenica delle Palme, Gesù raccolto in preghiera nell’orto dello Getsemani dopo l’ultima cena avvenuta nel Cenacolo, il percorso verso la crocifissione dove la Veronica asciugò il volto di Cristo insanguinato, la lavanda dei piedi del giovedì santo e infine la resurrezione di Cristo.

“Ho pensato di realizzarli, in quanto curo abbastanza bene le ambientazioni, le location, le luci i colori delle varie scene; è una cosa che ho voluto fare e comunque ho avuto abbastanza successo – sottolinea – Sono scene che mi piacciono quasi più di un presepe natalizio perché sono più coinvolgenti, li faccio a mono pezzo, e quindi rievoco tutta la scena anche con determinate statue create appositamente per quella scena”.

“Per quanto riguarda la realizzazione, per ogni pezzo che ha una dimensione di circa 40×40 cm ci metto più o meno un giorno, un giorno e mezzo; più che altro per aspettare i tempi canonici in cui si asciugano i colori, e quindi già dall’intaglio del prodotto del pezzo, nel sagomare , costruire e tinteggiare con varie sfumature in modo da renderli più realistici possibili, ci impiego all’incirca un giorno, un giorno e mezzo”, ha poi concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home