Attualità

Agropoli, la denuncia: mascherine abbandonate tra i sentieri di Trentova

Benché composte di materiali sottili le mascherine possono impiegare centinaia di anni per decomporsi

Annalisa Siano

29 Marzo 2021

Sono stati inaugurati il 4 luglio 2020, i nuovi percorsi dell’Oasi naturalistica Trentova- Tresino, ad Agropoli. La rete sentieristica, di circa 10 km tra verde e mare, è composta da sentieri attrezzati, ripristinati grazie all’aiuto e alla collaborazione delle associazioni del territorio. Gode di viste mozzafiato, tanto da essere stata considerata un elemento molto prezioso e trainante del turismo agropolese, visto che offre la possibilità di spazi fruibili all’aperto, da vivere con serenità nel pieno rispetto dell’ emergenza sanitaria.

Tra i percorsi più suggestivi, vi è il nuovo sentiero “Belvedere” che conduce nel punto più alto dell’area, da dove è possibile ammirare in tutto il suo splendore la Baia di Trentova e poi raggiungere il mare.

Proprio presso il sentiero Belvedere, alcuni cittadini hanno rinvenuto delle mascherine abbandonate da qualche incivile. Il fatto fa specie considerato che si tratta di un’area di grande pregio che continua ad essere preda di incivili.

I dispositivi di protezione individuale, purtroppo, si stanno rivelando sempre di più un pericolo mortale per la fauna. Rifiuti indifferenziati smaltiti in modo errato, lasciati a terra, buttati dove capita e che possono essere letali. Benché composte di materiali sottili le mascherine possono impiegare centinaia di anni per decomporsi.

Il territorio e la sua salvaguardia sono quanto di più caro esiste al mondo, non bisogna lasciare che l’inciviltà superi le corrette azioni.

Fondamentale in tal senso è l’opera delle associazioni che sul territorio che si occupano da sempre e con passione di tenere pulita l’area. Ma purtroppo anche chi visita questo territorio deve fare la sua parte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home