Attualità

Dedicare la pineta di Baia Arena a Peppe Tarallo: c’è la petizione

Ecco come firmare

Elena Matarazzo

28 Marzo 2021

Una pineta dedicata a Peppe Tarallo, l’ex presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, scomparso lo scorso 27 marzo. A lanciare la proposta Francesco Picerno  Fausto Martino Antonio Di Pace Tommaso Jovino ed altri cittadini e attivisti che hanno lanciato una petizione on line. Il luogo da dedicare a Tarallo non è stato scelto casualmente.  Si punta ad intitolargli la Pineta di Baia Arena, per la quale Tarallo ha combattuto sul finire degli anni ’80 contro interventi che avrebbero potuto portare alla sua devastazione.

Quest’area ora è stata posta in vendita dal Parco Nazionale e c’è chi immagina di realizzarvi un luogo protetto l, accessibile e fruibile da tutti, nel rispetto dell’ambiente.

“Tra le numerose iniziative che ha condotto da semplice cittadino o pubblico amministratore, ha assunto un valore fortemente simbolico quella, durissima, che consentì di sottrarre alla speculazione edilizia la splendida pineta di pini d’Aleppo situata nella “Baia Arena” del comune di Montecorice, per suo merito oggi di proprietà dell’Ente Parco”, scrivono i promotori della petizione indirizzata al presidente del Parco Tommaso Pellegrino.

Di qui l’appello: “chiediamo di recedere dall’intento, ultimamente formalizzato dall’Ente che presiede, di alienare la pineta, ultimo relitto delle pinete costiere che un tempo ricoprivano il Cilento e di promuovere, unitamente al Comune di Montecorice – al cui Sindaco parimenti ci rivolgiamo – l’istituzione di un’area che sia davvero protetta e di pubblica fruizione, da intitolare alla nobile figura di Giuseppe Tarallo, cosicché il suo nome possa essere legato, per sempre, a questo splendido tratto di costa che a lui, e a quanti ne hanno condiviso l’azione, deve la sua integrità”.

Per firmare la petizione clicca qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Torna alla home