• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nasce presidio di Libera ad Agropoli. Basile: città emblema di contraddizioni

"Ma quale speranza possiamo mai avere in una Città in cui una struttura che porta il nome di una delle vittime della Mafia, Peppino Impastato, è nell’abbandono più totale?"

A cura di Gennaro Maiorano Pubblicato il 21 Marzo 2021
Condividi

Anche ad Agropoli arriva un presidio dell’associazione Libera. Il nuovo gruppo è stato salutato ieri dall’amministrazione comunale di Agropoli presso il Castello Angioino Aragonese. L’iniziativa è stata promossa da alcuni giovani, tra cui qualche membro fisso dell’associazionismo agropolese. Il
neonato presidio “Libera Agropoli” è intitolato al tenente dell’Arma dei Carabinieri, Marco Pittoni

InfoCilento - Canale 79

“Il momento dedicato alla lettura dei nomi delle centinaia di vittime innocenti delle mafie mi ha toccato nel profondo. E sapere che portatori dei virtuosi messaggi di legalità e giustizia, che hanno voluto creare un presidio dell’associazione di don Luigi Ciotti, siano tanti giovani del territorio mi riempie il cuore di orgoglio – il commento di Coppola – Questo significa che c’è una speranza in un domani migliore, senza violenza, nel segno del rispetto del prossimo e delle Istituzioni”.

“Ma quale speranza possiamo mai avere in una Città in cui una struttura che porta il nome di una delle vittime della Mafia, Peppino Impastato, è nell’abbandono più totale, in una Città in cui non si riesce a tenere a bada un ladro di limoni, ora diventato un vero e proprio pericolo pubblico… così come i venditori ambulanti liberi di fare quello che vogliono ed i nostri commercianti, a cui dico di avere pazienza e che presto tutto questo sarà solo un brutto ricordo(e non mi riferisco solo al Covid), costretti con saracinesche chiuse o negozi vuoti?”. Queste domande le pone Giovanni Basile, a capo dell’associazione Camelot. Del resto proprio ieri anche l’associazione intitolata a Peppino Impastato era intervenuta sul caso chiedendo che l’impianto fosse sottratto al degrado.

“Agropoli, l’emblema delle contraddizioni”, conclude l’avvocato agropolese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.