Attualità

Coltivazione di marijuana: innovativa sentenza del Tribunale di Salerno

Assolto un cittadino salernitano perché il fatto non sussiste

Lo scorso nove marzo, il Giudice monocratico del Tribunale di Salerno, prima sezione penale, ha assolto un ragazzo salernitano accusato di detenzione illecita di una piantina di marijuana.

Già la Suprema Corte di Cassazione nella sentenza delle Sezioni Unite del 19 dicembre 2019 e depositata il 16 aprile 2020 , si legge che “non costituiscono reato le attività di coltivazione di minime dimensioni svolte in forma domestica destinate ad uso personale”, assolvendo così un altro campano.

Il Tribunale di Salerno, ha messo una nuova pietra miliare nella controversa vicenda della legalizzazione delle droghe leggere,e questa volta, non ne riguarda solo il consumo, già ampiamente accettato dal diritto, ma anche della coltivazione delle stesse.

Una materia molto complessa, questa, cui il Diritto ha dato una risposta precisa.

Si ricorda che secondo l’art.73 c. p. Del DPR 309/90, c. 1 prevede: “chiunque, senza l’autorizzazione di cui all’art. 17, coltiva, produce, fabbrica, estrae, raffina, vende, offre o mette in vendita, cede, distribuisce, commercia, trasporta, procura ad altri, invia, passa o spedisce in transito, consegna per qualunque scopo sostanze stupefacenti o psicotrope di cui alla tabella I prevista dall’art. 14, è punito con la reclusione da sei a venti anni e con la multa da euro 26.000 a euro 260.000”.

E, nel caso di detenzione per uso personale, si realizza un illecito amministrativo che viene punito con una o più sanzioni amministrative previste dall’art. 75 d.P.R. 309/1990, oltre alla sospensione della patente di guida o divieto di conseguirla per un periodo fino a tre anni;

sospensione della licenza di porto d’armi o divieto di conseguirla;

sospensione del passaporto e di ogni altro documento assimilabile o divieto di conseguirli;

sospensione del permesso di soggiorno per motivi di turismo o divieto di conseguirlo se è cittadino extracomunitario.

L’imputato C. D. di Salerno era stato sorpreso in casa dai carabinieri con una piantina di marijuana coltivata sul balcone di 115 cm, un contenitore con foglie secche ed un quantitativo di hashish di 01, 45 g e sostanze stimolanti per la crescita delle piante.

Senza addentrarci nei tecnicismi della sentenza, il Giudice, seguendo la tesi degli avvocati difensori, ha assolto l’imputato per insussistenza del fatto, perché, appunto, la coltivazione non era finalizzata alla vendita, ma solo al consumo personale. Inoltre ha disposto la distruzione di quanto rinvenuto ed la trasmissione al Prefetto per le materie di sua competenza.

Dando luogo, così, ad un nuovo indirizzo giurisprudenziale, in controtendenza, ma comunque, in linea con le recenti decisioni della Suprema Corte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Torna alla home