Attualità

Uffici Zea in tutte le aree protette d’Italia: proposta del Cilento

Uffici Zea, a lanciare la proposta è il presidente della Comunità del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Salvatore Iannuzzi

Redazione Infocilento

12 Marzo 2021

Salvatore Angelo Iannuzzi

VALLO DELLA LUCANIA. “Uffici Zea in tutte le aree protette d’Italia per aiutare gli operatori del territorio”. E’ la proposta di Salvatore Iannuzzi, presidente della Comunità del Parco del Cilento, Diano e Alburni. Iannuzzi è il principale promotore della legge sulle Zone Economiche Ambientali. “Grazie all’ex ministro dell’Ambiente Sergio Costa – spiega il presidente della Comunità del Parco – lo scorso anno siamo riusciti ad ottenere l’istituzione delle Zea. Una importante novità legislativa che rende giustizia alle popolazioni locali e che prevede misure di defiscalizzazione capaci di compensare i costi eccessivi che le aree protette pagano in termini di vincoli e restrizioni”.

E la settimana scorsa, il ministero dell’Ambiente, ha messo a disposizione, attraverso un bando pubblicato sul sito dell’Ente, i primi quaranta milioni per chi lavora nelle Zone economiche ambientali. I beneficiari dei contributi sono le micro e piccole imprese, le attività di guida escursionistica ambientale, le guide dei parchi che hanno una sede operativa all’interno di una Zea o che operano in un’area marina protetta e che hanno sofferto una riduzione del fatturato.

“Siamo orgogliosi di essere stati i promotori di tutto questo – commenta Iannuzzi – ma adesso bisogna aiutare i cittadini ad accedere queste risorse”. Come? “Con l’istituzione di uffici dedicati alle Zea in tutte le aree protette. Occorre accompagnare, sostenere e promuovere l’acquisizione, dove possibile, dei requisiti previsti per le micro e piccole imprese e per le attività di guida escursionistica ambientale. Credo che gli Enti Parco – continua Iannuzzi – debbano, revisionando i propri organici, diffondere con dipendenti specificamente formati, le opportunità offerte dalle ZEA e censire, reclutare e consigliare gli operatori del territorio”.

“Immagino uffici dislocati nelle diverse realtà territoriali – spiega Iannuzzi – capaci di certificare le micro e piccole imprese che svolgono attività economiche eco-compatibili nell’area del Parco. Tutto ciò diventa indispensabile per non rendere vana la fruizione dei finanziamenti delle Zea e i macroscopici sforzi profusi dalla Comunità del Parco Nazionale per giungere a tanto”. La prima idea di Zona Economica Ambientale nacque nel 2018, nel Cilento, durante una visita dell’allora ministro Sergio Costa a Valle dell’Angelo. E a portargli l’idea fu proprio il sindaco Salvatore Iannuzzi. Costa, un anno dopo, volle inserire la proposta di Iannuzzi all’interno della bozza del decreto legge n. 111 “per il contrasto dei cambiamenti climatici e la promozione dell’economia verde”, cosiddetto “Decreto clima”, approdato in Consiglio dei Ministri il 19 settembre 2019.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home