Attualità

Studenti cilentani a lezione di legalità: incontro on line con i carabinieri

Proseguono gli appuntamenti della compagnia carabinieri di Agropoli dedicati a cultura e legalità

Comunicato Stampa

11 Marzo 2021

La Compagnia Carabinieri di Agropoli si dedica alla diffusione cultura della legalità secondo un progetto centrale dell’Arma dei Carabinieri, partecipando a degli incontri con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Visconti di Ogliastro Cilento. L’intervento, introdotto dal Preside, Prof. Vincenzo Rendina e svolto dal Cap. Fabiola Garello, Comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli e dal Lgt. C. S. Pasquale Formica, Comandante della Stazione di Ogliastro Cilento insieme al Vicario, Prof. Michele Tamburrino, ha visto collegati sulla piattaforma online nella sola giornata di oggi circa 70 studenti delle classi 5^elementare e 1^media, e verrà replicato domani in favore delle classi di 2^ e 3^media dei plessi di Cicerale, Ogliastro Cilento, Prignano Cilento e Rutino per un totale di circa 140 alunni interessati.

Un coinvolgimento tecnologico, al passo con i tempi ed elaborato specificamente per poter raggiungere i ragazzi anche attraverso la modalità a distanza, accompagnato dalla visione di slide esplicative in un percorso interattivo e digitale finalizzato a diffondere la cultura della legalità incentrata su aspetti specifici. L’iniziativa è stata interamente attagliata ai destinatari: dalla scelta dei temi alla modalità di fruizione.

Si è parlato dell’importanza della biodiversità, la tutela dell’ambiente, l’impegno dell’Arma dei Carabinieri nel contrasto di fenomeni illeciti anche in questo settore, con l’illustrazione di alcuni esempi pratici per sostenere la legalità e far parte della Green society in un territorio ricco di aree protette, su cui insiste il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Successivamente è stato trattato un secondo tema, riguardante l’importanza di un utilizzo corretto e responsabile dei social network, con esempi relativi alle insidie che si nascondono nel web e risvolti della responsabilità genitoriale, a tutela dei ragazzi fruitori e delle fasce più esposte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La comunità di Stio in festa per il Santo patrono San Pasquale Baylon

La storia di San Pasquale Baylon e le tradizioni legate a questa festa

Concepita Sica

16/05/2025

Cane setter scampa alla morte sotto un TIR sulla SP 30 tra Eboli e Santa Cecilia

Il cane, fortunatamente non ferito gravemente, era microchippato e si cerca il proprietario.

Ernesto Rocco

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

“Pedalare per la Vita”: ad Agropoli fa tappa il ciclista Daniele Vallet. L’intervista

Un’iniziativa che unisce la passione per la bicicletta alla promozione della donazione di sangue e della mobilità sostenibile

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Capaccio Paestum, tra sport e giustizia: ecco il congresso del Rotary Club all’Istituto “Piranesi”

Questa mattina al convegno si è discusso di Sport, giustizia, solidarietà e inclusione

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Torna alla home