Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Studenti cilentani a lezione di legalità: incontro on line con i carabinieri

Proseguono gli appuntamenti della compagnia carabinieri di Agropoli dedicati a cultura e legalità

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 11 Marzo 2021
Condividi

La Compagnia Carabinieri di Agropoli si dedica alla diffusione cultura della legalità secondo un progetto centrale dell’Arma dei Carabinieri, partecipando a degli incontri con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Visconti di Ogliastro Cilento. L’intervento, introdotto dal Preside, Prof. Vincenzo Rendina e svolto dal Cap. Fabiola Garello, Comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli e dal Lgt. C. S. Pasquale Formica, Comandante della Stazione di Ogliastro Cilento insieme al Vicario, Prof. Michele Tamburrino, ha visto collegati sulla piattaforma online nella sola giornata di oggi circa 70 studenti delle classi 5^elementare e 1^media, e verrà replicato domani in favore delle classi di 2^ e 3^media dei plessi di Cicerale, Ogliastro Cilento, Prignano Cilento e Rutino per un totale di circa 140 alunni interessati.

Un coinvolgimento tecnologico, al passo con i tempi ed elaborato specificamente per poter raggiungere i ragazzi anche attraverso la modalità a distanza, accompagnato dalla visione di slide esplicative in un percorso interattivo e digitale finalizzato a diffondere la cultura della legalità incentrata su aspetti specifici. L’iniziativa è stata interamente attagliata ai destinatari: dalla scelta dei temi alla modalità di fruizione.

Si è parlato dell’importanza della biodiversità, la tutela dell’ambiente, l’impegno dell’Arma dei Carabinieri nel contrasto di fenomeni illeciti anche in questo settore, con l’illustrazione di alcuni esempi pratici per sostenere la legalità e far parte della Green society in un territorio ricco di aree protette, su cui insiste il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Successivamente è stato trattato un secondo tema, riguardante l’importanza di un utilizzo corretto e responsabile dei social network, con esempi relativi alle insidie che si nascondono nel web e risvolti della responsabilità genitoriale, a tutela dei ragazzi fruitori e delle fasce più esposte.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.