Attualità

Studenti cilentani a lezione di legalità: incontro on line con i carabinieri

Proseguono gli appuntamenti della compagnia carabinieri di Agropoli dedicati a cultura e legalità

Comunicato Stampa

11 Marzo 2021

La Compagnia Carabinieri di Agropoli si dedica alla diffusione cultura della legalità secondo un progetto centrale dell’Arma dei Carabinieri, partecipando a degli incontri con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Visconti di Ogliastro Cilento. L’intervento, introdotto dal Preside, Prof. Vincenzo Rendina e svolto dal Cap. Fabiola Garello, Comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli e dal Lgt. C. S. Pasquale Formica, Comandante della Stazione di Ogliastro Cilento insieme al Vicario, Prof. Michele Tamburrino, ha visto collegati sulla piattaforma online nella sola giornata di oggi circa 70 studenti delle classi 5^elementare e 1^media, e verrà replicato domani in favore delle classi di 2^ e 3^media dei plessi di Cicerale, Ogliastro Cilento, Prignano Cilento e Rutino per un totale di circa 140 alunni interessati.

Un coinvolgimento tecnologico, al passo con i tempi ed elaborato specificamente per poter raggiungere i ragazzi anche attraverso la modalità a distanza, accompagnato dalla visione di slide esplicative in un percorso interattivo e digitale finalizzato a diffondere la cultura della legalità incentrata su aspetti specifici. L’iniziativa è stata interamente attagliata ai destinatari: dalla scelta dei temi alla modalità di fruizione.

Si è parlato dell’importanza della biodiversità, la tutela dell’ambiente, l’impegno dell’Arma dei Carabinieri nel contrasto di fenomeni illeciti anche in questo settore, con l’illustrazione di alcuni esempi pratici per sostenere la legalità e far parte della Green society in un territorio ricco di aree protette, su cui insiste il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Successivamente è stato trattato un secondo tema, riguardante l’importanza di un utilizzo corretto e responsabile dei social network, con esempi relativi alle insidie che si nascondono nel web e risvolti della responsabilità genitoriale, a tutela dei ragazzi fruitori e delle fasce più esposte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Torna alla home