Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Piazze chiuse in Campania: “dopo la scuola negato pure il gioco”

Piazze chiuse, appello a Mattarella: "Si vigili sull'operato della Regione e dei sindaci della Campania

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 11 Marzo 2021
Condividi
Vaccino anti-covid

”Questo è l’ennesimo, irragionevole e inutile colpo inferto ai diritti di tutti i cittadini campani, in special modo quelli più giovani. I bambini e i ragazzi sono privati ormai da un anno della scuola e ora si vedono negato anche il gioco e l’attività motoria, colpiti da un provvedimento incomprensibile, che ne calpesta ancora una volta i diritti e ne lede la salute psicofisica, andando ben oltre le disposizioni, pure severissime, del vigente dpcm”. Così il Coordinamento Scuole Aperte Campania. Nel giorno in cui entra in vigore l’ordinanza del presidente della Regione, De Luca, con cui si dispone fino al 21 marzo la chiusura di piazze, lungomari, parchi e ville comunali è scattata la protesta.

”Le norme nazionali che disciplinano le zone rosse non prevedono la chiusura degli spazi pubblici aperti che possono essere frequentati dai cittadini senza alcun pericolo se si rispettano le norme basilari di prevenzione del contagio quali distanziamento e uso della mascherina. Come al solito – proseguono i No Dad – il nostro governo regionale si compiace di adottare illogiche misure più restrittive all’evidente solo scopo di mostrarsi fermo e rigoroso nella gestione di un’emergenza che avrebbe invece richiesto interventi ben diversi: il potenziamento della sanità, la tutela della scuola, il miglioramento del trasporto pubblico”.

    Il Coordinamento rivolge un appello al Presidente della Repubblica, Mattarella, al Governo, ai prefetti campani e all’Autorità Garante Nazionale per l’infanzia e l’adolescenza ”affinché si vigili sull’operato della Regione e dei sindaci della Campania e si adottino tempestivamente tutti i provvedimenti necessari per preservare i bambini e i ragazzi campani da ulteriori e immotivate vessazioni”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.