Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La nuova sede della Pro loco di Agropoli nel segno di Germano Rizzo

Nuova sede per la Proloco SviluppAgropoli. Sarà presso l'ex Pretura, oggi Palazzo Civico delle Arti di via Pisacane

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 8 Marzo 2021
Condividi
Palazzo delle Arti Agropoli

Dopo sei anni di attività, la Pro Loco SviluppAgropoli cambia sede. I soci che erano soliti riunirsi nei locali di Via Pio X, potranno incontrarsi presso il Palazzo Civico delle Arti, in Via Pisacane. Una scelta dettata dalle nuove esigenze della Pro Loco che, negli anni, ha organizzato un numero sempre maggiore di eventi e proposto progetti importanti. La nuova sede sarà dedicata a Germano Rizzo, recentemente scomparso, figura di spicco del panorama culturale di Agropoli e fondatore della prima Pro Loco della città.

Queste le dichiarazioni del Presidente della SviluppAgropoli, Aldo Olivieri: “A seguito della recente scomparsa di Germano Rizzo, abbiamo deciso di dedicare, in accordo con il sindaco Adamo Coppola ed il Consigliere delegato alla Cultura, Beni Culturali e Pubblica Istruzione Franco Crispino, la nuova sede al fondatore della prima Pro Loco, uomo di grande valore culturale e sociale. Ha lasciato un vuoto nella nostra comunità e noi cercheremo di colmarlo, impegnandoci ancora di più per la nostra città. Con impegno e volontà, metteremo a disposizione per la comunità, come sempre, il nostro tempo, il nostro entusiasmo, e adesso, anche i volontari del Servizio Civile Universale. Tra tanti eventi, tanti convegni, progetti, proposte, volontariato, riunioni, ecc. – prosegue – abbiamo deciso di proporre all’Amministrazione Comunale di destinarci un’altra sede associativa. Abbiamo sentito questa necessità perché, dopo tutti questi anni, crediamo che alla nostra associazione occorrono nuovi spazi operativi, sia per i nuovi ragazzi del Servizio Civile che arriveranno, speriamo ogni anno, sia per i ragazzi del Forum dei Giovani. Da sempre, infatti, condividiamo la stessa sede e, fortunatamente, gli iscritti sono sempre più numerosi. Dunque – conclude – una scelta dettata da fattori positivi: la crescita del gruppo di lavoro dei ragazzi del forum giovanile e i nostri progetti che diventano sempre più importanti per la città di Agropoli”.

L’associazione, nata nel 2015, ha come obiettivo l’organizzazione, la progettazione e la promozione di iniziative turistiche atte a tutelare, valorizzare e a far conoscere il patrimonio ambientale, artistico, storico e culturale del Comune. E’ da subito rientrata nel circuito nazionale dell’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia), quindi nell’Albo della Regione Campania e, da pochi mesi, grazie alla “storicità” e alle attività importanti, che l’hanno sempre contraddistinta, è stata accreditata nel Servizio Civile Universale.

Nell’anno 2022/2023, perciò, potrà richiedere l’ausilio di volontari per le attività associative. Dunque una realtà importante che riesce ad aggregare i giovani e a valorizzare la città di Agropoli. Con DGC n. 041 del 26/02/2021, il Comune di Agropoli ha accolto l’istanza della Pro Loco, nella quale è stato richiesto il cambio della sede associativa. Alla stessa sarà destinata, una volta terminati i lavori in essere, una stanza presso il Palazzo Civico delle Arti, in via Pisacane.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.