Attualità

Polizia provinciale: mercoledì il bilancio del 2020

A Salerno la Polizia Provinciale farà il punto delle attività svolte nel 2020

Comunicato Stampa

8 Marzo 2021

Polizia Provinciale

Mercoledì 10 marzo 2021, alle ore 11,00 presso la sede del Corpo di Polizia provinciale in via Filippo Smaldone (Salerno) si terrà la conferenza stampa di presentazione delle attività svolte dalla Polizia provinciale durante l’anno 2020. Saranno presenti il Presidente della Provincia di Salerno e Capo della Polizia provinciale Michele Strianese, e il Comandante del Corpo di Polizia Angelo Cavaliere.

“Vogliamo presentare alla stampa – afferma il Presidente Michele Strianese – e quindi ai nostri cittadini, tutto il lavoro svolto in questo anno particolarmente difficile e delicato. Infatti i nostri agenti provinciali sono stati chiamati a prestare soprattutto servizi di ordine e sicurezza pubblica per l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Il loro prezioso contributo è stato richiesto e fornito alle Autorità Statali e Locali per lavorare, in sinergia con le Polizie municipali e le altre Forze dell’Ordine, a un adeguato controllo del territorio ai fini del contenimento della pandemia.

Sono tante le attività su cui il Corpo di Polizia provinciale di Salerno ha lavorato con grande impegno e dedizione. Oltre al servizio di ordine pubblico per l’emergenza Covid-19, nelle varie fasi e nelle diverse zone della provincia, sono state svolte anche attività ispettive di polizia stradale e di viabilità, di polizia ambientale, di assistenza a vari eventi sportivi, ecc.

La Conferenza stampa si terrà nel totale rispetto della normativa di prevenzione del contagio, quindi, al fine di una adeguata organizzazione, potranno partecipare solo i giornalisti accreditati all’evento.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home