• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Inizia la stagione dei pulli: le indicazioni dell’Enpa

Ecco come comportarsi

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 7 Marzo 2021
Condividi

Quella primaverile è la stagione che maggiormente favorisce ritrovamenti di pulli, pulcini di volatili che cadono dal nido o decidono di abbandonarlo volontariamente, ancora prima di completare la crescita. Ciò avviene perché molte specie, soprattutto di rapaci notturni, hanno numerosi pulli per ogni covata e nidificano in cavità che non sempre sono sufficientemente ampie da poterli ospitare tutti fino alla crescita completa.

InfoCilento - Canale 79

A sole 2-3 settimane di età, quindi, quando ancora sono ricoperti solo da piumino bianco, i pulli iniziano ad esplorare gradualmente gli ambienti esterni al nido fino a disperdersi completamente nelle aree circostanti; tutto ciò è perfettamente naturale e, quando succede, i genitori continuano comunque a nutrirli e a proteggerli dai predatori.

Ecco perché è importante fare attenzione a seguire alcune regole quando si ritrovano dei pulli a terra.

A fornire un semplice vademecum è l’Enpa Salerno. “Ricordiamo sempre che i nidiacei non vanno raccolti, a meno che non siano feriti – spiegano dall’associazione – Se si trovano in una situazione di pericolo, come una strada trafficata, basta spostare l’animale di qualche metro. I genitori riescono a seguirlo da terra e lo nutrono”.
“È buona norma informarsi prima su cosa è meglio fare, che prelevare l’animale e poi contattate le associazioni o Asl”, concludono dall’Enpa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.