Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“C’è un sistema che condiziona l’amministrazione di Capaccio”

Il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo, Dario Vassallo: "Dalle pagine del Fatto Quotidiano emergono scenari inquietanti. Ora piena luce su intrecci, appalti, legami e amministrazione del territorio"

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 19 Febbraio 2021
Condividi
Dario Vassallo

“È necessario fare subito chiarezza su quanto sta emergendo attraverso le pagine del Fatto Quotidiano degli avvenimenti nel Comune di Capaccio Paestum. Siamo al paradosso. Ci troviamo al cospetto di un sistema che va oltre ogni immaginazione. Persino mezzi che dovrebbero essere sempre pronti all’uso, per intervenire tempestivamente per salvare vite umane, vengono destinati per fare caroselli. C’è un codice malavitoso che si cela dietro manifestazioni di quello del carosello delle autombulanze, come ha giustamente sottolineato il presidente della Commissione parlamentare Antimafia Nicola Morra”.

A denunciarlo è il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo, Dario Vassallo.

“Un fenomeno per niente dissimile a quello che accompagna alcune edizioni delle sfilate dei Gigli, finite all’attenzione della Procura Antimafia, o di certe processioni religiose tramutate in omaggio al boss di turno. Fenomeni ancor più gravi se associati a un amministratore pubblico. È proprio il caso di Alfieri, già al centro di un’indagine per voto di scambio politico-mafioso, in un intreccio che finisce per coinvolgere la società che gestisce le ambulanze che lo hanno omaggiato e riconducibile a Roberto Squecco, fresco di condanna per estorsione con metodo mafioso, con tanto di ex moglie eletta nelle liste di Alfieri. Questi intrecci con la politica locale e gli avvenimenti successivi al voto per l’elezione del sindaco del Comune di Capaccio Paestum impongono di svolgere ulteriori supplementi di indagine. In particolare, chiederò di inviare una commissione d’accesso per fare piena luce sui legami e sull’eventuale mancato rispetto della trasparenza e della funzione di controllo”, conclude Vassallo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.