Cilento

Capaccio, accusata di omicidio colposo: assolta Maria Antonietta Di Filippo

La Ginecologa, vicesindaco del Comune di Capaccio Paestum, era accusata di aver cagionato la morte di una neonata

Comunicato Stampa

16 Febbraio 2021

Tribunale di Vallo della Lucania

Il Giudice Monocratico di Vallo della Lucania dott. Mauro Tringali, all’esito dell’udienza tenutasi il 16 Febbraio 2021, ha assolto con la formula ampiamente liberatoria perché il fatto non sussiste, l’attuale vicesindaco del Comune di Capaccio, la Ginecologa Dott.ssa Maria Antonietta Di Filippo accusata di aver cagionato per colpa professionale la morte di una neonata deceduta a poche ore dal parto il 26 marzo 2012. Si tratta di una vicenda giudiziaria che ha inizialmente visto coinvolti numerosi medici dell’ospedale San Luca ed in cui si sono succedute ben due consulenze tecniche, la prima della procura di Napoli dove la piccola è deceduta cje aveva scagionato tutti gli originari indagati ed una seconda nominata dalla procura di Vallo della Lucania che ribaltando le conclusioni dei colleghi Partenopei , determinò il rinvio giudizio della sola Dott.ssa Di filippo.

Il processo che ne è seguito , si è caratterizzato da un eclatante scontro tra esperti nel quale ha avuto la peggio il Prof. Andrea Di Lieto reiteratamente sbugiardato nel corso del dibattimento sopratutto grazie ai consulenti tecnici di parte i prof. Helbert Valensise e Achille Tolino capaci di indurre il Prof. Di Lieto a correggere il tiro delle proprie postulazioni dapprima accampando refusi ed arrivando addirittura ad immaginare macchinari medici in uso al reparto di rianimazione starati .

Il giudice all’evidenza pare abbia condiviso appieno la linea difensiva della dott.ssa Di Filippo mandandola assolta con la formula più liberatoria possibile ovvero perché il fatto non sussiste. Tra 90 gg la motivazione

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas

L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili

Salerno: arrestato dalla Polizia di Stato per inosservanza domiciliari a seguito di una rapina

La Questura di Salerno provvederà all’espulsione dal territorio nazionale dello straniero

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Enoturismo in Campania: strumento di valorizzazione e marketing. A Paestum il 16 maggio primo convegno della Regione Campania

Appuntamento venerdì, 16 maggio 2015, alle ore 14, presso la “Sala del Sapere” dell’ex Tabacchificio SAIM – Borgo di Cafasso

Angela Bonora

14/05/2025

“Elea- La Rinascita”: presentazione del cortometraggio. Appuntamento il 15 maggio presso il Museo Archeologico di Paestum

D’Angelo: “Il racconto per immagini di un’eredità antica che parla al presente”

Agropoli, lavori del Commissariato di Polizia procedono nei tempi previsti

Lavori del Commissariato di Polizia di Agropoli procedono regolarmente. Sopralluogo con tecnici della Questura di Salerno conferma il rispetto del cronoprogramma.

Ernesto Rocco

14/05/2025

Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto

Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti

Ernesto Rocco

14/05/2025

Nuovo nome per l’Aeroporto di Salerno, M5S: «ora collegamenti reali per il Cilento»

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Ora pretendiamo risposte sui collegamenti per far decollare il Cilento”

Bandiere Blu 2025: la provincia di Salerno sfiora il record

Grande soddisfazione tra gli amministratori cilentani: «Il nostro litorale accresce il numero di Bandiere Blu»

Ernesto Rocco

14/05/2025

Torna alla home